Page 4 - demo
P. 4

Indice


                 IL SAN PAOLO DI TORINO, 1946-2006



               pag.  23   Prefazione
                   27     Prologo
                   29     Ringraziamenti
                   31     Una ricerca d’Archivio


                          PARTE PRIMA
                          1946-1953 - Il dopoguerra e la ricostruzione
                          DA ISTITUTO DI RISPARMIO A BANCA COMMERCIALE

                   33     1.1946     IL RITORNO ALLA NORMALITÀ ISTITUZIONALE
                          1.   L’economia torinese alla fine della Seconda guerra mondiale
                          2.   La normalizzazione del San Paolo dopo la gestione commissariale
                          3.   Il ruolo trainante del Credito Fondiario
                          4.  La convenzione con l’EGELI e il particolare ruolo sociale del Monte dei Pegni
                          5.   La ripresa dell’attività bancaria
                          6.  Il riavvio dell’operatività con l’estero e nelle partecipazioni a livello nazionale
                          7.   La rapida espansione territoriale e i notevoli investimenti
                              per l’organizzazione
                          8.   La creazione del primo Centro Studi
                          9.   Peculiarità dei rapporti Istituto-Personale
                          10.  I primi risultati dopo il ritorno alla normalità

                   44     2.1947     I PRIMI PASSI COME BANCA COMMERCIALE
                          1.   L’inizio di una trasformazione strategica nell’anno
                              di promulgazione della Costituzione
                          2.   L’accentramento presso la Sede Centrale delle operazioni di pegno
                          3.   Un caso da manuale di alterne fortune nel collocamento delle cartelle
                              e della stipulazione dei mutui fondiari
                          4.   La continuità dell’espansione territoriale e dello sviluppo strutturale
                              in concomitanza con l’addio ai centesimi di lira
                          5.   L’aumento galoppante del Personale nel contesto delle prime rivendicazioni
                              sindacali
                          6.   L’eccezionale riduzione dell’utile del Credito Fondiario e un singolare
                              elogio del Personale da parte del Collegio Sindacale

                   50     3.1948     IL RUOLO PRIMARIO NELLA RICOSTRUZIONE
                          1.   I primi effetti delle politiche adottate contro l’inflazione galoppante
                          2.   Il consueto supporto alla ripresa economica grazie al Credito Fondiario
                          3.   L’espansione territoriale e l’organizzazione




                                                                                      3
   1   2   3   4   5   6   7   8   9