Page 7 - demo
P. 7

89     13.1958   LA CRESCITA EMBLEMATICA
                     1.   Un ambiente economico e produttivo eterogeneo a livello nazionale
                     2.   La crescita dell’Istituto “inarrestabile” anche grazie al Credito Fondiario
                     3.   La “Procedura speciale” per i mutui fondiari e l’istituzione delle “Segreterie
                         Fidi e Sviluppo”
                     4.   La posa di una pietra miliare nel sistema premiante
                     5.  Continuità dei risultati economici del Credito Fondiario in misura superiore
                         a quelli dell’Azienda Bancaria

              93     14.1959   IL DECOLLO DELLA
                               “SEZIONE AUTONOMA OPERE PUBBLICHE”
                     1.  La cifra dell’ottimismo in un ambiente economico-produttivo nazionale in ripresa
                     2.   L’incremento dei mezzi amministrati oltre la media nazionale
                     3.   La crescita dell’Istituto anche nel “medio-lungo termine”
                     4.   Acquisto di un prestigioso palazzo in Roma per la nuova sede
                     5.   I risultati economici e patrimoniali in linea con la crescita operativa
                     6.   Il grave lutto per la perdita del Presidente Coda stroncato da un  malore
                     7.   La nomina del nuovo Presidente Jona

              97     15.1960   L’ANNO DEL MIRACOLO ITALIANO
                     1.  Uno scenario economico-finanziario positivo a livello nazionale e internazionale
                     2.   L’avvio operativo della Sezione Opere Pubbliche nell’ultimo trimestre
                     3.   Lo sviluppo dell’attività dell’Istituto con risultati economici e patrimoniali
                         di particolare rilievo
                     4.   Il fattivo contributo del San Paolo per favorire i collegamenti interregionali
                         del Piemonte
                     5.  La prosecuzione dei lavori per le grandi Sedi nel contesto di un deciso sviluppo
                         della rete territoriale
                     6.   Il significativo potenziamento degli organici nella continuità strategica del
                         la formazione del Personale

             102     16.1961   IL LANCIO DEL CREDITO AGRARIO
                               DI MIGLIORAMENTO
                     1.  L’attesa novità dell’abilitazione all’esercizio del Credito agrario di miglioramento
                     2.  La continuità della presenza dinamica del San Paolo nel medio-lungo termine
                     3.  L’unicità e il successo di una formula di mutuo emblematica già nella
                         denominazione “Risparmio Casa”
                     4.  La ragguardevole crescita dell’attività dell’Istituto “svolta con giovanile slancio
                         nonostante i suoi quattro secoli di vita”
                     5.   Un progetto strategico allo studio in settori salienti dell’economia
                     6.   Gli investimenti nella struttura territoriale e la continuità dei lavori per le
                         due nuove Sedi
                     7.   Il potenziamento degli organici con la novità assoluta dell’assunzione di
                         tutti gli idonei dell’ultimo Concorso
                     8.   Continuità dei positivi risultati economici e patrimoniali







          6 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12