Page 140 - demo
P. 140

20.1965



                         LA METEORA DEL “DRIVE-IN”
                    NELLA SEDE DI PIAZZA SAN CARLO


















                  1. Il boom delle esportazioni in un contesto nazionale in calo negli in-
               vestimenti


                  Il 1965 si chiuse  per l’Italia con un incremento del reddito nazionale del
               3,4% in termini reali che venne ritenuto soddisfacente. Percentuale che avrebbe
               potuto essere più elevata se alcuni settori produttivi non fossero rimasti pressoché
               stazionari, come era successo in particolare per l’edilizia che aveva  rallentato gli
               investimenti nonostante l’alta liquidità del sistema economico.
                  In netta difformità operarono invece le aziende di credito, che investirono
               di conseguenza molta della loro liquidità in titoli emessi dallo Stato, da Enti
               pubblici e da Istituti di credito speciale. Il risultato fu che gran parte della spesa
               pubblica venne finanziata con il ricorso al mercato del risparmio. In pressoché
               tutte le regioni si assisteva infatti a un forte afflusso di nuovo risparmio nelle
               banche, al quale non corrispondeva altrettanta richiesta di finanziamenti a breve.
               A fine anno, il rapporto impieghi/depositi si assestò al 69,8% contro il 76,8%
               dell’esercizio precedente.
                  In un frangente così negativamente caratterizzato, la lieta novella fu quella che
               la bilancia dei pagamenti si chiuse con un attivo di circa mille miliardi, grazie
               al deficit statale più basso registrato dal dopoguerra, al boom delle esportazio-
               ni cresciute di oltre il 20 % e agli introiti dal turismo che avevano raggiunto
               primati assoluti.






                             1965 - LA METEORA DEL “DRIVE-IN” NELLA SEDE DI PIAZZA SAN CARLO - 139
   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145