Page 24 - demo
P. 24

PREFAZIONE

















                  Diffondere la conoscenza dei valori socio/culturali, etici e di solidarietà del Sanpaolo.
               Questo l’obiettivo dichiarato. E, a mio avviso, pienamente raggiunto.
                  Ma questo libro fa molto di più. Soprattutto per chi, come me, ha vissuto prati-
               camente tutto il periodo storico trattato ed ha dedicato tutta la sua vita lavorativa a
               questa banca, è una preziosa opportunità per conoscere o ricordare la sua evoluzione
               nei 61 dal 1946 al 2006, vedendone gli intrecci con la storia del nostro Paese e
               dell’Europa in un arco di tempo che va dal primo dopoguerra al nuovo millennio,
               passando per il “miracolo economico italiano”, la costituzione dell’Unione Europea
               e la caduta del muro di Berlino.
                  Il volume ci consente in particolare di ripercorrere le tappe della profonda tra-
               sformazione registrata dal sistema bancario che ha portato ad un pieno risveglio
               di quella che veniva considerata una “foresta pietrificata”, attraverso importanti
               evoluzioni di regolamentazione, processi, prodotti, modelli di business e obiettivi,
               accompagnato da una storica concentrazione del sistema. Si pensi, ad esempio, alle
               banche ricche di storia che sono confluite nel San Paolo: Banco Lariano, Banca
               Provinciale Lombarda, Crediop, Casse di Risparmio di Padova, Bologna e Firenze,
               nonché IMI e Banco di Napoli. Un analogo processo si è verificato in Intesa, l’altra
               parte dell’attuale Gruppo bancario, che non è oggetto di trattazione nella presente
               storia. Ricordo solo le più prestigiose: Nuovo Banco Ambrosiano, Cassa di Rispar-
               mio delle Province Lombarde, Banca Commerciale Italiana, Casse di Risparmio
               del Mezzogiorno, di Parma, di Piacenza e molte altre.
                  In questo contesto, connotato da estrema dinamicità, i valori del San Paolo si
               sono mantenuti saldamente, anzi si sono rafforzati nelle fusioni che si sono succe-
               dute nel tempo, via via sino a quella con Intesa, che ha portato alla nascita di Intesa
               Sanpaolo. Una banca che in questi anni, nonostante la pesante crisi iniziata nel
               2008, ha saputo raggiungere risultati eccellenti (10 miliardi di dividendi distribuiti




                                                                                     23
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29