Page 30 - demo
P. 30
RINGRAZIAMENTI
Un libro come il nostro non poteva vedere la luce senza i tanti contributi che
abbiamo ricevuti. Non poteva quindi mancare questa nota in cui, come fortunati
coautori, sentendo sorgere dal cuore i nostri vivi sentimenti di gratitudine, non
possiamo che ricordare le persone che ci hanno aiutati.
A cominciare dal Prof. Gian Maria Gros-Pietro, Presidente di Intesa Sanpao-
lo, verso il quale sentiamo un debito di gratitudine immenso, che rimarrà nella
nostra memoria, non solo per l’aver propiziato una decisiva elargizione da parte
della banca per la pubblicazione del libro, ma anche perché ci ha fatto l’onore di
condividere i valori del San Paolo che abbiamo avuto la felice sorte di vivere come
dipendenti. Ma soprattutto di narrarli per farne memoria al solo esclusivo fine di
diffonderli nella società per il bene comune. Lo ringraziamo quindi di tutto cuore,
con lo spassionato augurio delle più ampie soddisfazioni e dei più alti traguardi
per la Banca e per il Paese.
Nel contesto di questo straordinario apporto, un sentito ringraziamento va alla
gentile dr.a Giovanna Paladino Responsabile Ufficio del Presidente del Consiglio di
Amministrazione Intesa Sanpaolo per la premurosa sollecitudine con cui ha seguito
l’operazione assieme ai Suoi collaboratori – nell’ordine cronologico degli interventi
– dr. Ettore Gatti, dr. Paolo Zaninelli e dr.a Cristina Aspesi. Così pure ringraziamo
per la premurosa assistenza la dr.a Laura Feliciotti, Responsabile dei beni storici di
Intesa San Paolo, per le autorizzazioni concesse per la stampa degli inserti a colori.
Nel nostro ambito “sanpaolino”, serbiamo una speciale riconoscenza verso i
compagni di viaggio, iniziato con la fondazione – il 25 gennaio 2012 – dell’Asso-
ciazione StudiStorici del San Paolo con lo slogan “Per diffondere la conoscenza dei
suoi valori socioculturali etici e di solidarietà”. Sono loro, i nostri cari Amici Soci,
che ci hanno accompagnati e sostenuti con tenace perseveranza, anno dopo anno,
per la realizzazione dell’obiettivo, irrinunciabile, di far memoria del patrimonio
29