Page 33 - demo
P. 33

delle circolari, dei bilanci dell’Istituto Bancario San Paolo d Torino e ha redatto
          schedature, rivelatesi utili anche per altri lavori, mentre attraverso proficui scambi
          si delineavano e si definivano progressivamente metodologie di ricerca, suddivisione
          di compiti, taglio espositivo, scelte editoriali.
            Il risultato è una puntuale narrazione, anno per anno, dello sviluppo organizzativo
          e delle risorse umane, dell’espansione della rete territoriale, dei prodotti e servizi
          offerti alla clientela, dell’innovazione tecnologica, e tanto altro ancora, in costante
          riferimento al contesto esterno. Basata su fonti documentarie, la ricostruzione è
          mediata dall’esperienza di chi ha vissuto “dall’interno” molte delle vicende esposte.
          L’atmosfera e la quotidianità del lavoro sono rese tangibili dal racconto, prudente
          e discreto come da tradizione sanpaolina, di alcuni aneddoti.
            Non mi resta che congratularmi con gli autori, augurare a tutti una buona lettura,
          con la speranza che il libro costituisca uno stimolo per future ricerche.


                                                                    Anna Cantaluppi
                  Direttore della Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo










































          32 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38