Page 18 - demo
P. 18

327     48.1993    LA FUSIONE NEL SAN PAOLO DI BANCA
                                     PROVINCIALE LOMBARDA E BANCO LARIANO
                          1.  L’andamento altalenante dell’economia sia a livello internazionale sia italiano
                          2.   Le profonde riforme normative del sistema bancario italiano
                          3.  La crescita del San Paolo con la fusione per incorporazione di Banca Provinciale
                              Lombarda e Banco Lariano
                          4.  Il positivo andamento operativo nella nuova configurazione con l’ampliamento
                              dei prodotti d’investimento
                          5.   Il nuovo modello di Filiale orientata al mercato con strutture automatizzate
                              nel contesto della formazione manageriale del Personale
                          6.   Un andamento reddituale positivo nonostante la peggiorata congiuntura
                              economica
                  333     49.1994    I PRODOTTI INNOVATIVI
                                     NELLA NUOVA DIMENSIONE POST-FUSIONE
                          1.   Il migliorato scenario internazionale
                          2.   Luci e ombre della ripresa economica in Italia
                          3.   Il primo esercizio del San Paolo nella nuova dimensione post-fusione
                              inaugurato con prodotti innovativi
                          4.  Il rallentamento della raccolta e il contenimento selettivo degli impieghi compensati
                              dalle positive attività finanziarie nel quadro di un mercato sfavorevole
                          5.   La continuità della politica di ampliamento della rete, di orientamento al
                              mercato e di riduzione del Personale
                          6.   La negativa influenza dell’andamento dei mercati sui risultati reddituali
                  339     50.1995    IL NUOVO PIANO TRIENNALE E CONCENTRAZIONE
                                     E RISTRUTTURAZIONE DEL GRUPPO
                          1.   La scarsa crescita dell’economia riflessa nel modesto andamento del settore
                              bancario italiano
                          2.   Un piano strategico originale come segnale forte del ruolo primario del San
                              Paolo e del Gruppo per la crescita dell’economia
                          3.   Le innovative operazioni di concentrazione e ristrutturazione del Gruppo
                          4.   Gli ulteriori interventi più significativi sulle partecipazioni
                          5.   Flessioni e miglioramenti di raccolta e impieghi per difficoltà congiunturali
                          6.   Un singolare reperto delle nozioni e regole già allora in auge nell’attività di
                              collocamento e intermediazione di titoli
                          7.  L’andamento patrimoniale contrassegnato da un ampio coefficiente di adeguatezza
                              e solvibilità
                          8.   Il rilevante recupero dell’andamento reddituale assorbito da una rigorosa
                              politica di bilancio
                          9.   Una panoramica promettente della rete nazionale ed estera anche a livello
                              di Gruppo e la novità del modello divisionale per la Sede Centrale
                          10.  Il notevole incremento del Personale, proveniente dagli enti creditizi incorporati,
                              nella continuità della formazione
                          11.  L’andamento oscillante del titolo azionario e la sua composizione
                          12.  Il rafforzamento patrimoniale grazie ai risultati di bilancio






                                                                                     17
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23