Page 14 - demo
P. 14

8.   Continuità dei positivi risultati di bilancio e conferma della borsa di studio
                              “Luciano Jona”
                          9.   La singolarità, nella relazione di bilancio, del saluto del nuovo Direttore
                              Generale Carlo Gay al Direttore Generale uscente Luigi Arcuti assurto alla
                              Presidenza dell’IMI



                          PARTE QUINTA
                          1981-1990 Un decennio di svolta dalla recessione all’espansione
                          DAL RUOLO PRIMARIO A LIVELLO NAZIONALE
                          A GRUPPO BANCARIO INTERNAZIONALE

                  259     36.1981    L’AMPLIAMENTO STRATEGICO DELLE PARTECIPAZIONI
                          1.  Il trend recessivo dell’economia internazionale con ricadute sul Paese segnate
                              dalla quota record elevatissima del tasso di sconto
                          2.   Il pronto adeguamento dell’Istituto alle mutate esigenze della clientela sul
                              fronte della raccolta e degli impieghi in ulteriore crescita
                          3.   La prima emissione internazionale del San Paolo in ECU
                          4.   Tre nuove stelle nella galassia delle partecipate in Italia e all’estero
                          5.   Lo sviluppo tecnologico e l’investimento in formazione delle risorse umane
                          6.   Prosecuzione del positivo andamento dei risultati di bilancio

                  264     37.1982    IL RADICAMENTO OPERATIVO
                                     IN QUASI TUTTE LE REGIONI
                          1.  Il quadro generale del Paese e le prospettive problematiche di medio periodo
                          2.  La consueta progressione della raccolta e degli impieghi nonostante la difficile
                              congiuntura
                          3.   I notevoli risultati delle due Sezioni e il boom dei mutui per la “prima casa”
                          4.   Il potenziamento della rete sui mercati internazionali con le nuove Filiali di
                              Amsterdam, Londra e Los Angeles e il controllo della First Los Angeles Bank.
                          5.   L’evoluzione delle strutture con l’offerta di nuovi servizi e l’ampliamento
                              della rete nazionale
                          6.  La continuità di incremento dell’organico e dello sviluppo della formazione
                              del Personale
                          7.   L’importante apporto delle società controllate e collegate …
                          8.   … e il determinante contributo del San Paolo alla costituzione del “Nuovo
                              Banco Ambrosiano”
                          9.   Risultati di bilancio in crescita esponenziale

                  270     38.1983    I DUE PRIMI BILANCI CERTIFICATI
                                     PER L’ISTITUTO E PER IL GRUPPO SAN PAOLO
                          1.   La ripresa dell’economia internazionale e il ruolo fondamentale del settore
                              bancario per lo sviluppo produttivo nazionale
                          2.   Le risposte del sistema bancario alle sfide da affrontare …
                          3.   … e le risposte del San Paolo
                          4.   L’anno di due importanti “prime volte”




                                                                                     13
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19