Page 17 - demo
P. 17

4.   La concorrenza internazionale: le nuove sfide europee
                     5.   L’operatività del Gruppo e dell’Istituto premiata da brillanti risultati in un
                         contesto economico intensamente dinamico

             311     45.1990   L’ESPANSIONE E LA RAZIONALIZZAZIONE
                               IN AMBITO SAN PAOLO E GRUPPO
                     1.   La coesistenza del ciclo espansivo con le diverse congiunture dei principali
                         paesi industrializzati
                     2.   Lo sviluppo del processo di unificazione europea
                     3.   Sviluppo e razionalizzazione del Gruppo San Paolo
                     4.  La spinta concorrenziale: motore di accelerazione delle politiche di formazione
                         del Personale e dell’innovazione dei prodotti
                     5.   Il potenziamento degli impegni della Fondazione per la cultura, la scienza e
                         l’arte e l’istituzione di borse di studio per specializzazioni post-lauream
                     6.   I notevoli risultati economici e patrimoniali favoriti dal rilevante sviluppo
                         del volume operativo




                     PARTE SESTA
                     1991-2006 Continuità della crescita economica con alterni rallentamenti
                     DALLA TRASFORMAZIONE IN S.P.A ALLA INCORPORAZIONE
                     IN BANCA INTESA SANPAOLO

             315     46.1991   L’EVENTO EPOCALE DEL SAN PAOLO: DA ENTE
                               DI DIRITTO PUBBLICO A SOCIETÀ PER AZIONI
                     1.   La congiuntura economica caratterizzata da una diffusa recessione
                     2.   La trasformazione istituzionale e l’apertura ai privati
                     3.   Il sensibile incremento dell’attività operativa del San Paolo e dei risultati
                         economico-patrimoniali
                     4.   Una “speciale menzione” nelle Conclusioni della relazione di bilancio

             321     47.1992   LA SFIDA DEL SAN PAOLO DIVENUTO S.P.A.
                     1.   La stagnazione economica e l’instabilità valutaria e finanziaria del Paese nel
                         quadro di peggioramento della congiuntura internazionale
                     2.  Il primo aumento di capitale e la quotazione in borsa dopo la trasformazione
                         istituzionale
                     3.   La continuità del trend positivo della raccolta e degli impieghi  nonostante
                         la difficile situazione dell’economia nazionale
                     4.   La nuova dimensione territoriale
                     5.  Il potenziamento operativo del Personale attraverso la formazione nel contesto
                         della riduzione degli organici
                     6.  Il condizionamento della crisi economico-finanziaria sui pur positivi risultati
                         reddituali








          16 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22