Page 310 - demo
P. 310

compagnia Polaris Vita e un’interessenza del 49% nelle compagnie Sipea e Cidas.
                  Sul mercato europeo, la presenza del Gruppo in Francia fu ulteriormente am-
               pliata attraverso l’acquisizione, a fine anno, del controllo della Banque Française
               Commerciale. Esso poté perciò disporre di una rete complessiva di circa 50 punti
               operativi, localizzati nell’area parigina e nel sud est della Francia, zone fortemente
               caratterizzate dall’interscambio commerciale con l’Italia.


                  5. L’operatività del Gruppo e dell’Istituto premiata da brillanti risultati
               in un contesto economico intensamente dinamico.


                  La perdurante espansione del ciclo economico favorì naturalmente anche il San
               Paolo, che ottenne brillanti risultati, in particolare nel settore del credito a breve,
               costituente il core business, l’attività principale del Gruppo. La raccolta delle aziende
               bancarie italiane raggruppate raggiunse a fine anno la consistenza di 45.000 miliardi
               di lire (+14% rispetto al precedente esercizio). Dal lato degli impieghi creditizi,
               il totale a fine anno, pari a oltre 41.000 miliardi (+40% rispetto al 1988), fece
               conseguire al Gruppo la quota di mercato nazionale del 7,5%, contro il 6,7% del
               precedente esercizio.
                  Nell’ambito dell’Istituto, l’operatività delle Sezioni, favorita dal perdurare del
               trend positivo del mercato immobiliare, vide un forte incremento (oltre 20%), di cui
               beneficiò in particolare il Credito fondiario. La consistenza dei crediti in essere risultò
               pari a oltre 11.100 miliardi. Quanto al Credito agrario, il comparto fu caratterizzato
               da un significativo processo di ristrutturazioni mediante fusioni e joint-venture, ac-
               cordi di collaborazione con altre imprese.  Operazioni che, consentendo   maggiori
               economie di scala, fecero registrare notevoli incrementi di volumi di operatività.
                  Anche l’attività nel settore parabancario fu contrassegnata da considerevoli
               risultati positivi. La distribuzione di strumenti finanziari operata attraverso Sanpa-
               olo Invest  registrò un sensibile aumento dei ricavi commerciali. Rilevanti risultati
               vennero conseguiti nel merchant banking, attività di consulenza e intermediazione
               finanziaria, dove il Gruppo operava attraverso Sanpaolo Finance sul mercato dome-
               stico e mediante alleanze, in particolare con Hambros Plc., sui mercati internazionali.
               Infine con la Leasint il Gruppo segnò un incremento del fatturato di oltre il 43%
               nel comparto del leasing, consistente nella concessione in uso di un bene, in genere
               strumentale per le imprese, in cambio del versamento di un canone periodico da
               parte dell’utilizzatore.




                             1989 - LE NUOVE SFIDE EUROPEE NELL’ANNO DI UN EVENTO STORICO - 309
   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314   315