Page 312 - demo
P. 312

45.1990



               L’ESPANSIONE E LA RAZIONALIZZAZIONE
                      IN AMBITO SAN PAOLO E GRUPPO


















                  1. La coesistenza del ciclo espansivo con le diverse congiunture dei prin-
               cipali paesi industrializzati


                  Il 1990 fu caratterizzato dalla progressiva diversificazione delle congiunture dei
               principali paesi industrializzati. Da un lato Germania e Giappone continuarono
               a crescere a ritmi sostenuti, dall’altro Stati Uniti e Gran Bretagna segnarono un
               sensibile rallentamento, così come anche Italia e Francia, pur se meno marcato.
               L’inflazione, nel secondo semestre, crebbe spinta dall’aumento dei costi energetici
               causato dalla crisi del Golfo Persico. Inoltre, la stagnazione del ciclo economico
               condizionò direttamente il sistema bancario internazionale, innescando profondi
               processi di ristrutturazione negli Stati Uniti e in Giappone.
                  Quanto al nostro Paese, il ristagno dell’economia influì incisivamente sul PIL,
               che segnò un incremento del 2% contro il 3,2% raggiunto l’anno precedente. Nel
               secondo semestre si registrò un forte deflusso di capitali verso l’estero, in conseguenza
               anche della liberalizzazione valutaria completata nel mese di maggio.


                  2. Lo sviluppo del processo di unificazione europea


                  Nel corso dell’anno proseguì celermente il processo di unificazione economica e
               monetaria dell’Europa che vide, in particolare, l’adesione della sterlina agli accordi
               di cambio dello SME e la libera circolazione dei capitali fra gli Stati membri, con
               l’obiettivo finale della realizzazione del mercato unico europeo. Il Consiglio Euro-




                     1990 - L’ESPANSIONE E LA RAZIONALIZZAZIONE IN AMBITO SAN PAOLO E GRUPPO - 311
   307   308   309   310   311   312   313   314   315   316   317