Page 316 - demo
P. 316

PARTE SESTA
                                                                          1991-2006

                                Continuità della crescita economica
                                                con alterni rallentamenti

                Dalla trasformazione in S.P.A. alla incorporazione
                                                     in Banca Intesa Sanpaolo








                                             46.1991



                   L’EVENTO EPOCALE DEL SAN PAOLO:

                        DA ENTE DI DIRITTO PUBBLICO
                               A SOCIETÀ PER AZIONI

















                  1. La congiuntura economica caratterizzata da una diffusa recessione


                  Una notevole fase di debolezza dell’attività produttiva e di incertezza sulla ripresa
               economica caratterizzarono, per tutto l’anno 1991, l’economia dei maggiori paesi
               industrializzati.  Situazione che condizionò i risultati di produzione a livello nazionale
               talché, per il secondo anno consecutivo, in Italia il PIL crebbe a ritmi assai lenti,
               la produzione industriale calò e aumentò la disoccupazione. Tutto ciò in presenza
               di un’inflazione che rimaneva invariata rispetto al 1990 (6,4%), a conferma della
               persistenza di un processo inflattivo di origine interna, e nel quadro di una  politica
               monetaria che continuava a perseguire l’obiettivo prioritario di mantenere la lira




                 1991 - L’EVENTO EPOCALE DEL SAN PAOLO: DA ENTE DI DIRITTO PUBBLICO A SOCIETÀ PER AZIONI - 315
   311   312   313   314   315   316   317   318   319   320   321