Page 318 - demo
P. 318
natura fondazionale dell’ex Istituto di Credito di Diritto Pubblico, favorendo in
particolare un accesso più agevole al mercato dei capitali attraverso lo strumento
tipico e universalmente riconosciuto delle azioni. Opportunità immediatamente
colta attraverso un’offerta pubblica di sottoscrizione di rilevanti dimensioni. Essa
riguardò infatti 125 milioni di azioni ordinarie al prezzo unitario di 12.200 lire e 10
milioni di azione privilegiate destinate ai dipendenti al valore nominale di 10.000 lire.
Il collocamento, coordinato da Mediobanca e garantito da un pool formato da
primarie istituzioni finanziarie nazionali e internazionali ebbe pieno successo e fu
chiuso anticipatamente a causa di richieste in esubero rispetto ai quantitativi offerti
che diedero luogo a un significativo riparto. Le azioni furono collocate per l’82,56%
in Italia e per il 17,44% all’estero e vennero quotate ufficialmente presso le Borse
Valori di Milano e di Torino e trattate sul circuito SEAQ International di Londra
(Stock Exchange Automated Quotation). Gli investitori furono 63.914 in Italia e
oltre 900 a livello internazionale.
La struttura organizzativa della nuova Holding San Paolo
1991 - L’EVENTO EPOCALE DEL SAN PAOLO: DA ENTE DI DIRITTO PUBBLICO A SOCIETÀ PER AZIONI - 317