Page 309 - demo
P. 309

a ogni banca di aprire sportelli in un paese diverso da quello d’origine senza dover
          chiedere l’autorizzazione del paese ospitante. La normativa definiva invece le re-
          gole che consentivano alle autorità dei Dodici di valutare in maniera uniforme la
          capacità di una banca di assorbire le perdite. Va tuttavia sottolineato che le nuove
          disposizioni comunitarie sarebbero entrate in vigore dal 1° gennaio 1993.


            3. La caduta del muro di Berlino


            Il 9 novembre 1989 cadde il famoso Muro (“Berliner Mauer “) che circondava
          Berlino Ovest e aveva diviso in due la città di Berlino per 28 anni, dal 13 agosto
          1961. Tale avvenimento rappresentò il passaggio fondamentale non solo verso la
          riunificazione delle due Germanie, ma soprattutto verso la successiva integrazione
          nell’Unione Europea.


            4. La concorrenza internazionale: le nuove sfide europee


            L’approssimarsi dell’entrata in vigore delle normative europee che imponevano
          agli Stati membri di eliminare ogni restrizione alla libera circolazione dei capitali
          (presupposto essenziale per la libertà di insediamento e di prestazione di servizi
          prevista dalla Seconda Direttiva), ebbero l’effetto di aumentare gradualmente la
          concorrenzialità del sistema bancario. In tale contesto fortemente dinamico, il San
          Paolo si mosse oculatamente, operando una serie di scelte strategiche per antici-
          pare i futuri effetti delle novità legislative. Nel corso del 1989, vennero potenziati
          gli strumenti di coordinamento gestionale della Capogruppo, con la definizione
          formale del primo Budget di Gruppo per il 1990, e realizzate le linee strategiche di
          sviluppo, diversificazione e espansione sul mercato europeo previste dal precedente
          piano triennale.
            L’acquisizione di una quota rilevante del capitale sociale Crediop – Consorzio di
          Credito per le Opere Pubbliche, vide il San Paolo protagonista della prima opera-
          zione in Italia di costituzione di un gruppo polifunzionale di rilevanti dimensioni,
          sia a livello nazionale sia internazionale. Con tale operazione, l’Istituto ampliò
          significativamente la sua presenza nel settore del credito industriale.  Inoltre, come
          era già stato anticipato nella relazione di bilancio del 1988 con dovizia di particolari
          e un’enfasi pari all’importanza strategica delle nuove operazioni, all’inizio del 1989
          la Banca fece il suo ingresso nel settore assicurativo, acquisendo il controllo della




          308 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   304   305   306   307   308   309   310   311   312   313   314