Page 424 - demo
P. 424

milioni di euro con una crescita del 67% rispetto all’esercizio precedente.
                  Riguardo al settore Asset Management e International Private Banking, va pre-
               liminarmente evidenziato che includeva Sanpaolo IMI Asset Management SGR
               (società di gestione del risparmio), dedicata a fornire prodotti di risparmio gestito
               di tipo collettivo (come i fondi comuni di investimento) e individuale, sia alle reti
               bancarie interne al Gruppo sia a investitori istituzionali; Sanpaolo Bank (Lussem-
               burgo), attiva nel private banking internazionale; Sanpaolo Fiduciaria.
                  Quanto alle iniziative riguardanti il rafforzamento dei prodotti offerti, meritano di
               essere menzionati una nuova formula, che arricchì la gamma di gestioni individuali,
               denominata “GP (gestione personale) Investimento Private”, e il restyling dei pro-
               dotti, GP MultiPrivate e GP Private Solution, al fine di incrementarne la flessibilità
               in risposta alle crescenti esigenze di personalizzazione espresse dagli investitori. Il
               contributo del settore all’utile netto di Gruppo fu pari a 187 milioni di euro.


                  6. La conferma della centralità del Personale nel quadro evolutivo della
               rete territoriale


                  Nell’ambito della rete distributiva del Gruppo, che si articolava in aree territoriali
               e banche rete,  il modello di offerta dei prodotti  si basava sulla specializzazione
               delle Filiali secondo la tipologia della clientela servita (retail & private e corporate).
               A supporto dell’operatività della clientela erano inoltre attivi i servizi di internet,
               phone e mobile banking. In tal modo, si rispondeva efficacemente alle diverse
               esigenze di famiglie e imprese.
                  Va del resto sottolineata l’elevata capillarità della rete distributiva raggiunta a
               livello di Gruppo.  Al 31 dicembre 2005 il Gruppo Sanpaolo IMI disponeva di una
               rete di 3.172 Filiali bancarie in Italia, distribuite per il 34,1% nelle regioni del Nord
               Ovest, coperte dalla rete Sanpaolo; per il 27,2% nel Nord Est (Cassa di Risparmio
               di Padova e Rovigo, Cassa di Risparmio in Bologna, Cassa di Risparmio di Venezia
               e Friulcassa); per il 25,9% nel Sud Italia e nelle Isole (presidiati, nelle regioni con-
               tinentali, dalle Filiali Sanpaolo Banco di Napoli e, nelle Isole, dalla rete Sanpaolo).
               Il restante 12,8% del network del Gruppo era localizzato nelle regioni dell’Italia
               Centrale, dove erano presenti Filiali Sanpaolo e di Banca Popolare dell’Adriatico.
                  Quanto alla rete distributiva di Sanpaolo IMI, constava a fine esercizio di 1.415
               Filiali bancarie in Italia, nonché di 13 Filiali e di 19 Uffici di rappresentanza all’estero.
               L’assetto delle Filiali dislocate nella Penisola rappresentò il frutto della riorganiz-




                                  2005 - VERSO IL MODELLO DI BANCA NAZIONALE DEI TERRITORI - 423
   419   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429