Page 425 - demo
P. 425

zazione della rete attraverso i conferimenti di sportelli della Capogruppo a banche
          del Gruppo in provincia di Venezia e nel Friuli Venezia Giulia e l’acquisizione di
          sportelli attivi nelle provincie di Lodi, Milano e Roma da altre banche del Gruppo.
            Significativi della crescita della multicanalità, si presentarono i volumi riguar-
          danti i segmenti private e retail a fine anno. I contratti di banca diretta in capo alle
          Filiali salirono a oltre 560.000, con un incremento del 21%, al di là del servizio alla
          clientela retail effettuato attraverso la rete di sportelli automatici Bancomat (1.944
          a fine esercizio) e le postazioni per i pagamenti presso punti di vendita (point of
          sale), denominati POS (38.879) e dei contratti di operazioni bancarie in internet
          (internet banking) con le imprese (33.000).
            Altrettanto indicativa dello sviluppo operativo sia a livello di Gruppo sia nell’am-
          bito della Capogruppo, si mostrò l’evoluzione della base di risorse umane impiegate.
          L’organico  del Gruppo si attestò a fine esercizio a 43.666 persone, con un incre-
          mento di 482 (+1%) e quello di Sanpaolo IMI a 21.070 unità con pari incremento.
          Riguardo alle risorse umane, è appena il caso di sottolineare la costante continuità
          di un’opzione di sviluppo culturale e formativo del Personale tipica del San Paolo,
          confermata e riflessa in questo passo della Lettera agli Azionisti: << Oggi più che
          mai, per sostenere il passaggio delicato di trasformazione che sta attraversando il Paese in
          un mutuo contesto competitivo, bisogna avere il coraggio della responsabilità ed affidare
          le leve per governare a chi ha capacità, merito e competenza. Sono infatti proprio le
          persone che fanno la differenza. Occorrono quindi modelli organizzativi diversi, capaci
          di aggregare, di attivare economie di scala, di mettere a fattor comune le reti – produt-
          tive e distributive – preservando al contempo le identità, le radici, le appartenenze, le
          economie di prossimità. Occorre innovare attraverso le persone. Questo è lo spirito e la
          sostanza del SANPAOLO IMI >>.

            7. Il sostegno finanziario e il supporto operativo e logistico ai memorabili
          Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006


            In occasione dei XX Giochi Olimpici Invernali e i IX Giochi Paralimpici Inver-
          nali, tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006, con gare svoltesi nel Capoluogo
          e in altre otto località del Piemonte, il Sanpaolo IMI, sponsor ufficiale dei Giochi
          Olimpici, partecipò (come riportiamo dalla Lettera agli Azionisti) <<... attivamente,
          fornendo non solo un sostegno finanziario – in una logica di investimento commerciale
          – ma anche un sostanziale supporto operativo e logistico. Il successo di questo evento,




          424 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   420   421   422   423   424   425   426   427   428   429   430