Page 435 - demo
P. 435

8. Una piacevole conclusione all’insegna di un simpatico connubio tra Intesa
          Sanpaolo e la Compagnia di San Paolo


            A conclusione di questa, per noi, avvincente storia del San Paolo nell’arco di
          poco più di mezzo secolo, ci è del tutto congeniale – non solo come suoi coautori
          ma anche  come soci dell’Associazione StudiStorici del San Paolo –  cogliere la
          gradita occasione di segnalare ai lettori l’opportunità di seguito illustrata. Si tratta
          di 10 dipinti di gran pregio (in olio su tela di circa 3mx2m), esposti nella sede
          della Compagnia in Piazza Bernini – Torino, visibili gratuitamente dal pubblico su
          appuntamento. A tale riguardo, siamo lieti di poter pubblicare, in questo volume,
          due campioni a colori delle 8 magnifiche tele, ognuna ispirata alla vita di San Pa-
          olo. Ma ciò che più ci emoziona è la “scoperta” che si tratta di <<dipinti che Intesa
          Sanpaolo ha concesso in comodato alla Compagnia di San Paolo affinché possano essere
          permanentemente esposti nella sede di piazza Bernini>>, come si legge in una deliziosa
          brochure edita dalla Compagnia per i visitatori, col titolo “Le storie di san Paolo – I
          dipinti dell’antico Oratorio della Compagnia nelle collezioni di Intesa Sanpaolo”.










































          434 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   430   431   432   433   434   435   436   437   438   439   440