Page 177 - demo
P. 177
più rigidi criteri prudenziali suggeriti dalla tecnica e dall’esperienza. Erano in fondo
quelli che tanto continuavano a contribuire al rafforzamento della fiducia goduta
presso i risparmiatori.
I Fondi Patrimoniali dell’Istituto, a seguito dei consueti accantonamenti e dopo
l’assegnazione della quota statutaria dell’utile netto, ammontarono a L. 17,8 miliardi.
Continuavano inoltre a essere indicati per il valore simbolico di una lira il complesso
degli immobili e il totale delle attrezzature, in quanto si provvedeva all’ammorta-
mento integrale dei relativi costi nel corso dello stesso esercizio di acquisizione.
La quota di utile a disposizione del Consiglio di Amministrazione per erogazioni
a fini filantropici e benefici, culturali e di pubblica utilità, secondo le disposizioni
statutarie, venne determinata in 861 milioni di lire. Rappresentava il concreto
concorso del San Paolo alle multiformi necessità individuali e collettive meritevoli
di assistenza. A tali erogazioni si aggiungevano i notevoli interventi con redditi
propri a cura dell’Ufficio Pio e dell’Educatorio Duchessa Isabella, i due Enti be-
nefici dell’Istituto.
176 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006