Page 246 - demo
P. 246

stria non impedì tuttavia il consueto sostegno, delle esigenze delle grandi imprese
               industriali, alla luce della loro posizione determinante per gli investimenti e la cre-
               scita dell’occupazione. Di fatto si trattava di un comparto produttivo che  attirava
               il particolare interesse dell’Istituto, da sempre attento ai risvolti anche sociali dei
               propri interventi economici. Nel 1979 gli impieghi  superarono gli 8.470 miliardi
               di lire (+ 19,81%).


                  4. Gli sviluppi strategici all’estero con l’avvio di una partecipazione di
               controllo e di una Filiale a New York


                  Il 1979 fu per l’economia italiana un anno assai positivo nell’andamento dei rap-
               porti con l’estero. Il valore delle riserve valutarie della Banca d’Italia e la stabilità della
               lira nel Sistema Monetario Europeo (SME), entrato in vigore nel primo trimestre,
               avevano rafforzato ulteriormente la fiducia degli ambienti finanziari internazionali
               verso il nostro Paese. In tale contesto maturarono nell’Istituto progetti e vennero
               realizzate iniziative di espansione all’estero, che andavano non solo verso l’Europa
               ma anche Oltreoceano.
                  Dapprima, si registrò la novità del primo anno di esercizio  della Filiale –
               già Ufficio di Rappresentanza – di Francoforte sul Meno. I lusinghieri risultati
               conseguiti confermarono la validità del programma di espansione del San Paolo
               all’estero. Sicché il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto espresse a novem-
               bre parere favorevole all’apertura di una seconda Filiale in territorio tedesco, a
               Monaco di Baviera. Due le motivazioni principali: la zona geografica di notevole
               importanza economica e il supporto operativo reciproco che sarebbe derivato a
               entrambe le Filiali.
                  Nel frattempo la Direzione Generale stava lavorando a un progetto di espansione
               operativa e territoriale dell’Istituto di tutto rilievo: l’inizio dell’attività del San Paolo
               negli Stati Uniti d’America attraverso l’acquisizione di una banca con determinate
               caratteristiche e apertura di una Filiale operativa a New York. Grande fu l’impegno
               profuso per l’iniziativa, così che, sul finire dell’anno, il progetto giunse alla delibe-
               razione finale da parte del Consiglio di Amministrazione.   In particolare, vennero
               deliberate l’acquisizione, con partecipazione di controllo, della National Savings and
               Trust Company con sede in Washington D.C. e 12 filiali e l’apertura a New York
               di una “Agency” dell’Istituto,  a statuto federale cioè con caratteristiche operative
               previste dalla legge USA.




                                               1979 - IL GRANDE PASSO VERSO GLI STATI UNITI - 245
   241   242   243   244   245   246   247   248   249   250   251