Page 269 - demo
P. 269
6. La continuità di incremento dell’organico e dello sviluppo della for-
mazione del Personale
In presenza di un sostenuto aumento delle operazioni, l’innovazione tecnologica
consentì di decelerare l’ampliamento dell’organico dell’Istituto, ma non al punto di
interromperne la continua crescita. Nel 1982 furono infatti creati oltre 400 nuovi
posti di lavoro; a fine anno l’organico del San Paolo raggiunse il livello di 11.215
dipendenti. Naturalmente, l’innovazione giocò il consueto ruolo di estendere ulte-
riormente la formazione dei quadri aziendali. Di conseguenza, in continuità con le
strategie attuate nel passato, una crescente attenzione fu rivolta alla formazione del
Personale mediante corsi collettivi e individuali, o di “stage” in Italia e all’estero, sia
presso strutture dell’Istituto sia, nel quadro di scambi reciproci, con banche estere
corrispondenti. Nell’anno furono circa 3.400 i dipendenti coinvolti.
7. L’importante apporto delle società controllate e collegate …
Nel corso dell’anno il Gruppo San Paolo accrebbe in modo considerevole la
propria capacità di intervento nei vari settori bancari, “parabancari” e del terziario
superiore, al servizio delle mutevoli e crescenti esigenze espresse dalle diverse fasce
di operatori economici.
Il Banco Lariano e la Banca del Sud conclusero il 1982 con significativi risultati,
segnando notevoli incrementi nella raccolta e negli impieghi. Nel settore paraban-
cario particolarmente attiva fu la presenza dell’Istituto nel comparto del leasing,
mediante il rafforzamento patrimoniale delle società partecipate Locat, Leasint e
Sicilsud Leasing e l’acquisizione di nuove partecipazioni in Larfin S.p.A. e in Euro-
factoring. Per contro, nel campo delle società fiduciarie l’Istituto, in conformità con
le disposizioni emanate dal Comitato Interministeriale per il Credito e il Risparmio,
ridusse al 20% la sua partecipazione nella FISPAO S.p.A.
8. … e il determinante contributo del San Paolo alla costituzione del
“Nuovo Banco Ambrosiano”.
Nel mese di giugno del 1982, su invito del Governatore della Banca d’Italia e
del Ministero del Tesoro, sei qualificati istituti di credito italiani privati e pubblici,
tra i quali il San Paolo, accettarono di assicurare, in pool, adeguati interventi fi-
268 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006