Page 274 - demo
P. 274
1983 dell’Istituto, redatto come tutti i precedenti secondo la normativa del Codice
Civile, e il Bilancio Consolidato al 31/12/1983 del Gruppo San Paolo, furono i
primi bilanci “certificati” del San Paolo. L’incarico di certificazione, per il triennio
1983-1985, fu affidato alla Società Arthur Andersen, con l’obiettivo di presentare
i bilanci “civilistico” e “consolidato” in un unico fascicolo e nei termini consueti
di presentazione del bilancio dell’Istituto.
5. Il passaggio di consegne al vertice della Presidenza: da Luigi Coccioli
a Gianni Zandano
Nel mese di aprile 1983 Il Comitato per il Credito e il Risparmio dispose la
nomina del Presidente in carica del San Paolo, prof. Luigi Coccioli, a Presiden-
te del Banco di Napoli e la nomina a nuovo Presidente del San Paolo del prof.
Gianni Zandano. Così avvenne che l’ultima seduta del Consiglio di Ammini-
strazione dell’Istituto presieduta da Coccioli ebbe luogo il 29 aprile 1983 e la
prima presieduta da Zandano fu la successiva del 27 maggio 1983. Il riassetto
della Presidenza si completò poi nel mese di dicembre 1983 con la nomina di
Enrico Salza alla Vice Presidenza.
6. I Certificati di Deposito e la Eurofond, nuovi strumenti di raccolta in
crescita parallelamente agli impieghi
La raccolta globale a fine ’83 registrò la significativa cifra di 33.741 miliardi
presentando un incremento del 18,2% sull’anno precedente. In linea con le di-
rettive di sviluppo, l’apporto maggiore di fondi provenne dalle famiglie, mentre
più lenta risultò la dinamica dei depositi delle imprese. Tra gli strumenti della
raccolta, particolare rilevanza assunsero i Certificati di Deposito di cui il San
Paolo aveva iniziato l’emissione nel mese di febbraio. Altrettanto importante fu
Eurofond - Società di Gestione di Fondi Comuni di Investimento Mobiliare
S.p.A., che l’Istituto costituì in dicembre allo scopo di indirizzare i flussi finanziari
della clientela verso il mercato mobiliare, mantenendone il controllo operativo.
Coerentemente con la crescita della raccolta, l’andamento degli impieghi
complessivi raggiunse la consistenza di 16.511 miliardi, con un aumento del
20,2% rispetto all’anno precedente.
1983 - I DUE PRIMI BILANCI CERTIFICATI PER L’ISTITUTO E PER IL GRUPPO SAN PAOLO - 273