Page 394 - demo
P. 394

breve (-7%), cui si contrappose una crescita del 4% circa dei crediti a medio e lungo
               termine. I mutui fondiari alle famiglie si incrementarono in particolare dell’8%.
                  Anche a causa del negativo andamento economico, venne registrata da Sanpa-
               olo IMI una generalizzata riduzione dei margini reddituali, attenuata dalle azioni
               di razionalizzazione e contenimento dei costi avviate nell’esercizio e da misure di
               ottimizzazione fiscale. L’utile netto  fu determinato in euro 1.203 milioni, in ri-
               duzione rispetto al dato dell’anno precedente (1.292 milioni), ma corrispondente
               a un ROE (return on common equity, indice di redditività del capitale proprio)
               del 17% circa che venne considerato soddisfacente nel quadro di mercato in cui
               fu realizzato, tenuto anche conto delle significative rettifiche apportate su crediti
               e immobilizzazioni finanziarie. Il patrimonio netto salì da 7.353 milioni a 8.182
               milioni, per effetto precipuamente dell’insieme dei  fattori più cospicui: l’utile netto
               conseguito (+1.203 milioni), le azioni proprie della Capogruppo (+403 milioni) e
               i dividendi distribuiti (-787 milioni).


                  10. La fasi conclusive per l’avvio della circolazione ufficiale dell’euro dal
               1° gennaio 2002


                  Nel 2001 vennero completate da Sanpaolo IMI le diverse fasi dello sviluppo del
               Progetto Euro, in vista della cessazione del regime a due divise e dell’avvio, con il
               1° gennaio 2002, della circolazione ufficiale dell’euro. A livello di Gruppo si ulti-
               mò l’adeguamento dei sistemi informativi e proseguirono le azioni formative del
               Personale e per la preparazione della clientela ai fini di uno svolgimento ordinato
               delle operazioni di change over (cambio) lira-euro. Gli oneri sostenuti ammontarono
               complessivamente a 99 milioni di euro.


                  11. Il rinnovo del Consiglio di Amministrazione con l’illuminante conferi-
               mento a Luigi Arcuti della carica di Presidente Onorario


                  L’Assemblea degli Azionisti di San Paolo IMI del 30 aprile 2001 deliberò il rin-
               novo del Consiglio di Amministrazione per il triennio 2001-2003. In tale occasione
               Rainer Stefano Masera, già Amministratore Delegato e Direttore Generale, venne
               nominato Presidente  in sostituzione di Luigi Arcuti, al quale venne attribuita la
               carica di Presidente Onorario.
                  Con tale importante riconoscimento, conferito fra l’altro per la prima volta nella




                   2001 - L’AVVIO DEL CONSOLIDAMENTO DELLA PRESENZA DEL GRUPPO NEL MERIDIONE - 393
   389   390   391   392   393   394   395   396   397   398   399