Page 399 - demo
P. 399
imprenditoriale, la forte coesione al proprio interno e la direzione unitaria, in
coerenza con le indicazioni delle Autorità di Vigilanza e con le esigenze di una sana
e prudente gestione di Gruppo.
Parallelamente, si dette corso all›adozione di un nuovo modello organizzativo
fondato sulla valorizzazione delle capacità di relazione e di servizio alla clientela,
sulla specializzazione delle professionalità delle unità produttive, distributive e di
servizio e sulla responsabilizzazione e misurazione dei risultati. Il modello si articolò
in quattro settori di attività:
- Reti Bancarie Domestiche, comprendenti le reti Sanpaolo, Cardine e ex Banco
di Napoli, per un totale come già detto di 3.069 sportelli, affiancate da unità
specialistiche al servizio della clientela domestica: Banca OPI, per la consulenza e
l’erogazione di finanziamenti a medio/lungo termine agli enti pubblici e a favore
di interventi infrastrutturali, le Gestioni Esattoriali, le Società di Private Banking
(Sanpaolo Bank in Lussemburgo, Austria e Svizzera), Credito al Consumo (Fi-
nemiro Banca e Finconsumo Banca, quest’ultima peraltro in via di cessione al
Santander sulla base di accordo già definito con il medesimo) e Leasing (Sanpaolo
Leasint). Nelle competenze del settore rientrava altresì il coordinamento degli
accordi operativi con il Gruppo Cassa di Risparmio di Firenze e con la Cassa di
Risparmi di Forlì, partecipate di Sanpaolo Imi e articolate su circa 460 sportelli
a completamento della copertura sul territorio nazionale;
- Personal Financial Services, responsabile delle attività svolte dalle reti di promotori
finanziari del Gruppo Banca Fideuram (3.520 unità) e di Banca Sanpaolo Invest
(1.234 unità). La partecipazione totalitaria della Capogruppo in quest’ultima
Società venne ceduta nel mese di ottobre alla stessa Banca Fideuram, nell’ambito
delle operazioni volte all’ulteriore rafforzamento della posizione di leadership
detenuta nel settore e all’ottimizzazione del coordinamento strategico delle reti
di promotori finanziari;
- Wealth Management e Financial Services (letteralmente, il primo binomio in
inglese significa gestione della ricchezza, in questo caso mediante la migliore
amministrazione del patrimonio del cliente). Settore di attività molto ampio in
quanto comprendente vari soggetti operativi: le società di Sanpaolo Imi Wealth
Management (dedicate a fornire prodotti di risparmio gestito alle reti del Grup-
po, alle reti collegate e terze nonché agli investitori istituzionali), Eptaconsors
(controllata operante principalmente nei settori del corporate finance, dell’asset
management, dell’intermediazione mobiliare e del trading on line), Banca IMI
398 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006