Page 401 - demo
P. 401

mica degli organici e dei relativi costi. Ciò senza peraltro rinunciare a investimenti
          in nuovo Personale, da destinare alle strutture distributive e conseguentemente al
          miglioramento dell’efficacia commerciale, assicurando nel contempo un progres-
          sivo ricambio generazionale. Proseguirono inoltre, nell’ambito delle reti bancarie,
          le attività di omogeneizzazione dei sistemi di pianificazione e sviluppo delle risorse
          nonché dei programmi di valorizzazione delle professionalità e delle potenzialità
          delle medesime, attuati anche mediante crescenti investimenti in formazione. At-
          tività questa che costituiva, tradizionalmente, il fiore all’occhiello delle politiche
          perseguite da Sanpaolo IMI nello specifico settore. L’organico del Gruppo si attestò
          a fine anno a 45.650 unità, di cui 28.036 dipendenti della Capogruppo, con una
          diminuzione di 906 risorse rispetto all’esercizio precedente.


             6. Una singolare divaricazione tra risultato economico in diminuzione
          e patrimonio netto in aumento, quest’ultimo a seguito delle incorporazioni


            La debolezza del quadro congiunturale internazionale e il deterioramento dei
          mercati finanziari determinarono per il Gruppo un generalizzato calo dei risultati
          economici, derivante dalla flessione dei ricavi nonché dagli elevati accantonamenti
          e rettifiche di valore, in particolare sul portafoglio partecipativo quotato, pruden-
          temente allineato ai prezzi di mercato. Di conseguenza, l’utile netto del Gruppo
          risultò pari a 889 milioni di euro, in riduzione del 35,4% rispetto al 2001. Per
          contro, il patrimonio netto a fine anno salì da euro 8.182 milioni  a euro 10.537
          milioni. Tra gli aumenti patrimoniali si evidenziavano 2.063 milioni conseguenti
          alla fusione con Cardine e 250 milioni a quella col Banco di Napoli. Il patrimonio
          netto della Capogruppo segnò un aumento da Euro 7.807 milioni a Euro 9.956
          milioni, variazione intervenuta, anche in questo caso, prevalentemente a seguito
          dell’incorporazione di Cardine Banca.


            7. La Seconda Copertina d’Autore e il primo Bilancio Sociale


            Dalla nostra unica visuale di frequentatori di mostre d’arte, continuiamo anche
          in questo capitolo a dare una sommaria descrizione della copertina disegnata da
          Ugo Nespolo per la pubblicazione di bilancio del 2002 di Sanpaolo IMI. Come
          nella prima opera, balza agli occhi un bianco 2002 in carattere grande sullo sfondo
          del cielo, che qui è verde intenso e sovrasta un’immagine variopinta difficile da




          400 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   396   397   398   399   400   401   402   403   404   405   406