Page 403 - demo
P. 403
58.2003
L’INTEGRAZIONE
DELLE RETI DISTRIBUTIVE
La ripresa mondiale a due velocità
Il 2003 fu un anno di luci e ombre, che chiuse un triennio difficile caratterizzato
anche da importanti cambiamenti a livello mondiale. In particolare, si affermò la
rapida crescita di alcuni Paesi, per lo più asiatici, che accentuò la delocalizzazione di
processi produttivi, con inevitabili effetti negativi sull’occupazione nei Paesi indu-
strializzati. Per certi versi, si trattò di un anno di svolta: l’economia statunitense e
di alcuni paesi dell’Asia registrò, soprattutto nel secondo semestre, una significativa
crescita e i mercati finanziari evidenziarono una ripresa superiore alle attese, a partire
dalla cessazione del conflitto in Iraq. L’Europa viceversa non mostrò segnali di ripresa,
ancora penalizzata dall’apprezzamento dell’euro rispetto al dollaro. In tale contesto,
la mappa economica del nostro Paese iniziò a mutare profondamente a causa della
concorrenza dei paesi emergenti, specie asiatici, che mise in difficoltà aree una volta
caratterizzate da un’elevata ricchezza pro-capite. Tuttavia nuove opportunità di busi-
ness e adeguate politiche di sviluppo economico favorirono la nascita di più avanzati
distretti industriali, caratterizzati da un elevato dinamismo. Permasero comunque
i nodi relativi alla competitività e all’innovazione di prodotto, rendendo ancor più
pressante la necessità di destinare maggiori risorse alla ricerca e sviluppo.
2. Le strategie del Gruppo volte a contrastare la difficile congiuntura alla
base dei positivi risultati economici-patrimoniali
All’interno dello scenario sopra descritto, il Sanpaolo IMI mise in atto strategie volte
402 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006