Page 404 - demo
P. 404
a contrastare gli impatti negativi derivanti dalla congiuntura economica e a posizionarsi
al meglio in vista delle sfide e opportunità che si andavano profilando. Innanzitutto,
rafforzato dal lavoro compiuto nel triennio precedente dal 2000 al 2002, avviò un
ridisegno della struttura del Gruppo, che ne modificò la connotazione “multispecialist”
per muovere verso un modello “business”. Quest’ultimo infatti, pur avvalendosi di unità
specializzate, era fortemente focalizzato sull’operatività con le famiglie e le imprese e
sulla valorizzazione delle realtà locali. Poi, si provvide a intensificare la razionalizzazione
delle reti distributive nazionali e all’estero e l’espansione territoriale, per la conquista
della posizione di leader in Italia nel comparto della bancassicurazione. Si creò inoltre
una struttura organizzativa denominata, sull’onda della felice ideazione della MOI nel
2001, la “Macchina Operativa Integrata” per l’unificazione dei sistemi informativi, delle
funzioni di supporto delle reti e per l’avvio di un ricambio generazionale delle risorse
umane. L’insieme di queste iniziative espresse una forte azione di contrasto del calo
degli utili, fino al punto di ottenere un’inversione dell’andamento dei risultati econo-
mici nell’ambito del Gruppo. Se ne registrò infatti un aumento, in linea peraltro con
la congiuntura economica che aveva iniziato a palesare buone prospettive di risultati
favorevoli, al di sopra delle attese di budget. Così l’utile netto di Gruppo, beneficiando
dell’incremento di tutti i margini economici, si attestò a 972 milioni di euro, in crescita
del 7,9% . Altrettanto in aumento, venne registrato il patrimonio netto, che raggiunse
i 10.995 miliardi.
Quanto ai risultati reddituali della Capogruppo, Sanpaolo IMI chiuse l’esercizio
2003 con un forte aumento dell’utile netto, che si attestò a 824 milioni di euro, in
crescita del 57,6%, grazie al buon andamento dei ricavi e alla sostanziale stabilità dei
costi. Il patrimonio netto raggiunse i 10.346 milioni, con un incremento di 390 milioni.
3. Le linee d’azione e le iniziative per il triennio successivo
Le iniziative intraprese dal Gruppo Sanpaolo IMI nel corso del 2003 furono mirate
al perseguimento degli obiettivi del Piano 2003-2005 articolato in cinque direttrici:
l’incremento delle performance nel “core business”, il controllo dei costi operativi, la
valorizzazione delle altre attività, la gestione attiva del portafoglio partecipativo nonché
la comunicazione trasparente e il costante monitoraggio sullo stato di avanzamento del
Piano stesso. Già nel 2003 furono conseguiti risultati significativi in tutte le sopra citate
linee di intervento, attraverso l’integrazione delle reti bancarie, l’ottimizzazione della piat-
taforma IT (Information Technology) e la razionalizzazione della struttura del Gruppo.
2003 - L’INTEGRAZIONE DELLE RETI DISTRIBUTIVE - 403