Page 51 - demo
P. 51

3.1948



                           IL RUOLO PRIMARIO
                        NELLA RICOSTRUZIONE


















            1. I primi effetti delle politiche adottate contro l’inflazione galoppante.


            Nel 1948 l’Italia conobbe una prima ripresa economica grazie ai decisivi in-
          terventi delle Autorità monetarie nella lotta all’inflazione galoppante, che scese
          dal 62% del ’47 al 5,7% del ’48. Si trattò di una forte manovra deflazionistica
          di  riduzione della liquidità bancaria, attenta peraltro anche alla spesa pubblica
          e ai salari. Anche se  rallentò inizialmente lo sviluppo facendo crescere il nume-
          ro dei disoccupati, ebbe tuttavia effetti positivi nel corso degli anni successivi e
          fu la base per la sorprendente crescita economica degli anni Cinquanta/Sessanta.


            2. Il consueto supporto alla ripresa economica grazie al Credito Fondiario


            A seguito delle disposizioni restrittive del Comitato interministeriale per il
          credito e il risparmio, l’Azienda di Risparmio e Credito registrò nell’anno un
          più contenuto incremento delle operazioni attive, realizzando per contro un sen-
          sibile aumento dei depositi fruttiferi, aventi tuttavia carattere di maggior stabi-
          lità in quanto originati soprattutto da vero e proprio risparmio. D’altro canto,
          l’Azienda di Credito Fondiario diede un positivo apporto alla ripresa economi-
          ca, che già si era delineata nel 1947. Il collocamento delle cartelle San Paolo fu
          favorito da una domanda sempre superiore alle disponibilità; il che contribuì
          all’andamento fermissimo delle quotazioni di Borsa del titolo.






          50 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56