Page 54 - demo
P. 54

4.1949



                     VERSO LA NUOVA SEDE CENTRALE
                   E UNA MODERNA ORGANIZZAZIONE


















                  1. L’importanza del sistema creditizio per la rinascita economica


                  Nel 1949 proseguì con ritmo accentuato l’assestamento del sistema bancario
               dopo lo sconvolgimento determinato dalle vicende monetarie dell’ultimo decen-
               nio. Nel quadro generale dell’attività bancaria, ebbe notevole rilievo la crescita dei
               depositi nel tradizionale rapporto con l’incremento della circolazione. Col sensibile
               e continuo adeguamento della massa dei depositi si  realizzò la premessa di un
               migliore equilibrio dei conti economici delle banche. Altro significativo effetto
               di tale adattamento fu un più forte sostegno creditizio alle attività commerciali e
               industriali. In quest’ambito, si incrementò la forma tecnica delle aperture di credito
               in conto corrente, che risultò una modalità di sovvenzione particolarmente gradita
               dalla clientela per le sue comode caratteristiche tecniche.
                  Per contro, la svalutazione della moneta aveva rotto l’equilibrio tra i  componenti
               di costo dell’attività bancaria, determinando un sensibile aggravamento delle spese
               generali, di cui erano parte preponderante le Spese di Personale. Queste ultime infatti
               erano rapidamente aumentate a causa dell’andamento crescente del costo della vita.


                  2. L’attività bancaria del San Paolo  in linea con il quadro generale  nazionale


                  L’azione dell’Istituto nel corso dell’anno risultò perfettamente coerente con la
               crescita dell’economia nazionale. L’esercizio segnò un andamento assai favorevole
               in tutti i rami di attività dell’Istituto, dalla raccolta dei capitali in deposito alla loro




                        1949 - VERSO LA NUOVA SEDE CENTRALE E UNA MODERNA ORGANIZZAZIONE - 53
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59