Page 58 - demo
P. 58
2. La tradizionale linea operativa vincente al decollo del “miracolo eco-
nomico”
Il 1950 segnò l’inizio del famoso “miracolo economico italiano”, un periodo
di forte sviluppo dell’economia durato oltre un decennio, con notevoli risvolti
socio-economici. Di questi ultimi, memorabili furono soprattutto le grandi mi-
grazioni interne dal sud al nord, propiziate dalla notevole offerta di lavoro nelle
regioni settentrionali, e il forte sviluppo delle esportazioni. Di fatto, a partire da
quell’anno iniziò a livello nazionale una radicale trasformazione del Paese grazie
alla crescente espansione dei settori produttivi.
Tale congiuntura determinò naturalmente anche l’aumento dell’operatività
del settore bancario, caratterizzata tuttavia da una sfrenata concorrenza special-
mente nella raccolta; un contesto in cui peraltro Istituto continuò a svolgere la
propria attività senza discostarsi dalla sua tradizionale linea operativa oculata e
responsabile. Teneva infatti costantemente presenti i costi e i ricavi, anche attra-
verso un’efficiente organizzazione. e offrendo i propri servizi in particolare nelle
operazioni attive a condizioni eque; ciò che gli consentì oltretutto un’accurata
selezione degli affidati.
3. La meccanizzazione delle procedure e il potenziamento della rete delle
Filiali
Col perfezionamento dei servizi, specialmente con la meccanizzazione di
alcune importanti procedure, in particolare quelle dei depositi a risparmio e del
portafoglio cambiali ricevute per l’incasso, l’Istituto venne incontro alle nuove
istanze che andavano manifestandosi nelle zone servite dalle proprie Filiali nei
diversi settori economici. Richieste che vennero esaudite specialmente nel terri-
torio tradizionale, il Piemonte e in particolare a Torino, che stava attraversando
un’interessante fase di sviluppo produttivo. Parallelamente l’Istituto potenziò la
sua organizzazione territoriale con l’ammodernamento di numerosi punti ope-
rativi e con l’apertura di una nuova Filiale e di due Uffici di rappresentanza in
zone piemontesi.
1950 - “ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO” - 57