Page 57 - demo
P. 57

5.1950



                “ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO
                                   DI TORINO”


















            1. Il riconoscimento anche nella denominazione dell’attività bancaria
          svolta dall’Istituto fin dal 1932


            Nel 1950 il San Paolo, che fino all’anno precedente si chiamava Istituto di San
          Paolo di Torino,  ebbe la soddisfazione di essere denominato Istituto Bancario San
          Paolo di Torino per Decreto ministeriale.    La novità dell’aggettivo “bancario” ag-
          giunto nella denominazione dell’Istituto, a ben vedere, non faceva altro che rendere
          evidente anche nel “nome” un dato di fatto sotto gli occhi di tutti. Del resto. era
          dal 1932 che il San Paolo si fregiava della qualifica per legge di “Istituto di Credito
          di Diritto Pubblico” e operava come istituto bancario, pur con uno statuto ormai
          bisognoso di aggiornamenti.
            A tale fine l’Istituto aveva già affidato la sua carta fondamentale a una Com-
          missione istituita nel 1946 per lo studio di variazioni atte a meglio identificare e
          accentuare la prevalente  attività del San Paolo nel campo del credito. La conclusio-
          ne dello studio, che avvenne nel 1949, consentì al Consiglio di Amministrazione
          di approvare nello stesso anno il testo del nuovo Statuto ove spiccò innanzitutto
          la nuova denominazione “Istituto Bancario San Paolo di Torino”. Dallo Statuto
          venne anche stabilita, per il Credito Fondiario, la nuova denominazione “Sezione
          Credito Fondiario”, a conferma dell’unicità aziendale dell’Istituto, imperniata sull’
          “Azienda Bancaria”, nuova denominazione statutaria dell’ “Azienda di Risparmio
          e Credito”. Il nuovo Statuto venne infine approvato con decreto del Ministro del
          Tesoro il 13 luglio 1950.




          56 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62