Page 64 - demo
P. 64

7.1952



                            DUE IMPORTANTI NOVITÀ
                              SU PERSONALE E FILIALI


















                  1. L’economia del Paese tra esigenze di assestamento e iniezioni di li-
               quidità


                  Il 1952 fu per l’economia italiana un anno di assestamento dopo la crisi congiun-
               turale post-coreana dei mesi precedenti. In tale contesto, l’attività economica privata
               manifestò segni di contenimento, in relazione anche all’andamento dell’economia
               internazionale e alle restrizioni alle nostre  esportazioni da parte di alcuni mercati.
                  In compenso, un notevole apporto produttivo fu dato dall’iniziativa pubblica
               con piani d’investimento per lo sviluppo dell’economia e dell’occupazione. Partico-
               larmente incisivi furono gli interventi a favore dell’agricoltura con l’intensificazione
               dei progetti della Cassa del Mezzogiorno, anche mediante la funzione stimolatrice
               di un maggior volume di pagamenti statali. Sicché la caratteristica veramente ap-
               pariscente dell’anno 1952 fu quella di un’inconsueta liquidità in tutto il sistema
               economico del Paese.


                  2. Le puntuali risposte dell’Istituto agli stimoli di sviluppo governativi


                  Nel 1952 uno degli importanti obiettivi governativi per lo sviluppo era di offrire
               garanzie al risparmio con una tenace e efficiente difesa monetaria da parte della
               Vigilanza. Il tutto era mirato alla formazione continua di nuovi capitali indispen-
               sabili per la soluzione dei grandi problemi economici e sociali del Paese.   In questo
               indirizzo l’Istituto, con il consueto senso di responsabilità, operò con buon successo,




                                        1952 - DUE IMPORTANTI NOVITÀ SU PERSONALE E FILIALI - 63
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69