Page 184 - demo
P. 184

organismi bancari e finanziari operanti nelle aree geografiche di maggior rilievo,
               sotto il profilo dell’interscambio con l’Italia.
                  Sul finire del 1971 iniziò la sua operatività la Italian International Bank Ltd.-
               Londra, banca d’affari,  prima e diretta emanazione dell’ A.I.C.I Holding.


                  4. La partecipazione al salvataggio delle aziende in crisi


                  L’aumento del costo del lavoro, verificatosi nell’anno come strascico dell’“autunno
               caldo”, ebbe un effetto destabilizzante sugli equilibri gestionali di molte aziende
               esposte a cronica debolezza finanziaria, obsolescenza tecnologica degli impianti o
               incapacità manageriale e non più in grado di reggere la competitività del mercato.
               Non poche aziende furono costrette a richiedere operazioni di salvataggio da parte
               pubblica per salvaguardare i livelli occupazionali seriamente minacciati.
                  In quest’ottica, il San Paolo, in unione con la Finanziaria Regionale Piemontese,
               la Cassa di Risparmio di Torino, la Banca Popolare di Novara e altri enti privati
               (FIAT – Pianelli & Traversa), costituì la SEIMART Spa, società di gestione che
               si poneva come finalità la prosecuzione delle attività produttive di aziende che
               versavano in gravi difficoltà nel settore elettronico e elettro-meccanico, al fine di
               salvaguardarne i livelli occupazionali.


                  5. I notevoli traguardi operativi e i soddisfacenti risultati economici raggiunti


                  L’operatività dell’Istituto, pur in una situazione, nazionale e internazionale, carat-
               terizzata da gravi problemi di natura monetaria, finanziaria, congiunturale e politica,
               conseguì risultati in linea con quelli messi a segno dall’intero sistema bancario.
                  A fine 1971 il totale della massa fiduciaria amministrata superò il traguardo dei
               2.500 miliardi di lire, raggiungendo quota 2.545 e registrando un + 17,7% rispetto
               all’esercizio precedente. Risultati particolarmente rimarchevoli vennero conseguiti
               nel collocamento delle cartelle e obbligazioni emesse dalle Sezioni di credito speciale.
               Anche sul lato degli impieghi creditizi, come già nell’anno precedente, si registrò
               un incremento di tutto rispetto seppure in misura inferiore a quello dei depositi,
               passando da 1.498 a 1.750 miliardi (+16,8%).
                  Ma, nel quadro delle poste rilevanti del bilancio d’esercizio, una particolare
               menzione merita la novità scritturale nell’attivo del bilancio riguardante i cespiti
               di proprietà. È di fatto interessante notare come, per la prima volta, comparve,




                           1971 - SVILUPPO INTERNAZIONALE CON IL NUOVO SISTEMA MONETARIO - 183
   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189