Page 196 - demo
P. 196
un processo interminabile di evoluzione dello status del Personale nell’ambito dell’I-
stituto: “E’ un processo ormai in atto: pur traendo origine dai dibattiti, dagli incontri,
dalle riunioni del passato è un nuovo dialogo che si è iniziato. Siano gli anziani, della
cui intelligente abnegazione è costellato il firmamento dei successi dell’Istituto, ad essere
i portatori della nuova filosofia manageriale: dimostreranno essi ai giovani, che a schiere
irrompono ogni anno a costituire nuova linfa vitale, non essere l’età impedimento alcuno
all’uso delle nuove tecniche di direzione e di gestione. Le nuove leve accolgano l’invito
ad una fattiva collaborazione corrispondendo alle aspettative ed aderendo alle continue
sollecitazioni di aggiornamento in Italia ed all’Estero. Da parte dell’Amministrazione
c’è il serio intendimento di adoprarsi in ogni momento per far sì che le aspirazioni dei
collaboratori possano trovare realizzazione piena e concreta.”
Affermazioni che nel 1973, anno in cui venne stampata la pubblicazione del
bilancio 1972, appaiono del tutto naturali trattandosi del San Paolo. Fu infatti
l’Istituto antesignano anche nel rapporto – unico e insostituibile – col Personale,
come del resto in altre occasioni nel volgere delle sue stagioni.
12. Gli apprezzabili risultati economici malgrado le sfavorevoli condi-
zioni congiunturali
Le risultanze economiche realizzate grazie alla notevole espansione delle attività
furono giudicate apprezzabili, specie in considerazione delle sfavorevoli vicende
esterne che ancora persistevano. L’utile netto complessivo dell’Istituto ammontò a
2,3 miliardi di lire, risultando di poco superiore a quello del 1971. I Fondi Patri-
moniali, a seguito dei consueti accantonamenti e dopo l’assegnazione della quota
statutaria dell’utile netto, salirono a 45,1 miliardi. La quota a disposizione del
Consiglio di Amministrazione per erogazioni benefiche, culturali e di pubblico
interesse risultò di 1,1 miliardo. Come di consueto, ma con maggiore evidenza
considerate le straordinarie difficoltà congiunturali dell’esercizio, venne tributato
al Personale un ampio riconoscimento per i risultati raggiunti.
1972 - LA CRESCITA IN CONTROTENDENZA DI RACCOLTA E IMPIEGHI - 195