Page 194 - demo
P. 194

9. Le novità di rilievo nell’ambito delle  partecipazioni italiane


                  Tra le attività delle principali affiliate dell’Istituto, risultarono in continua espan-
               sione gli interventi, a sostegno delle piccole e medie imprese locali da parte del Me-
               diocredito Piemontese, al quale il San Paolo partecipava in veste di socio fondatore.
               Nel 1972 erano stati raggiunti  96 miliardi di lire di operazioni in essere. I mutui
               erogati nell’anno erano stati pari a 543, per un importo globale di 46 miliardi. Dati
               che nella temperie di allora erano segno di  rafforzamento delle strutture produttive
               nell’attesa di una congiuntura migliore
                  Nello stesso tempo la FISPAO - Fiduciaria San Paolo, il cui capitale sociale era
               salito da L. 100 milioni a L. 500 milioni per far fronte alle nuove esigenze emergenti,
               aumentò notevolmente la sfera della propria attività oltre alla consueta intermedia-
               zione nel settore immobiliare. Vennero infatti attivati nel corso dell’anno e crebbero
               in misura sempre più considerevole l’amministrazione dei patrimoni, la consulenza
               amministrativa e finanziaria e lo sviluppo di un Servizio Elaborazione Dati, mo-
               derno e funzionale centro servizi per la gestione delle denunce IVA della clientela.
                  Inoltre la LOCAT - Locazione Attrezzature, che dopo soli sette anni di
               attività  aveva raggiunto 46 miliardi di fatturato, realizzò notevoli incrementi
               anche nel 1972, malgrado la perdurante stasi produttiva. Nel corso dell’anno
               vennero infatti stipulati contratti per 15 miliardi con un aumento del 36 %
               rispetto al 1971.


                  10. L’ampliamento dell’attività di informazione e di relazioni esterne


                  Continuò anche nel 1972, con gli aggiornamenti richiesti dalle nuove esigenze,
               l’importante attività di informazione e di relazioni esterne, che andava assumendo
               sempre più ampie e diversificate dimensioni. Importanti e numerose iniziative si
               affiancarono nel corso dell’anno alle tradizionali pubblicazioni edite dall’Istituto nei
               campi tecnici e culturali, quali in particolare le monografie sulle società quotate alle
               Borse valori, pubblicazioni destinate alla clientela e agli operatori interni (a questi
               ultimi ovviamente come aggiornati strumenti di assistenza alla clientela) e i volumi
               della pluridecennale collana delle pubblicazioni di carattere artistico-culturale affidati
               a eminenti studiosi e ricercatori.
                  Tra le iniziative realizzate nel 1972 spiccò in modo esclusivo l’organizzazione
               e il coordinamento con sussidi audiovisivi di numerosi corsi informativi sull’IVA,




                              1972 - LA CRESCITA IN CONTROTENDENZA DI  RACCOLTA E IMPIEGHI - 193
   189   190   191   192   193   194   195   196   197   198   199