Page 284 - demo
P. 284

dipendenti di Ente pubblico. Perciò i legali del San Paolo  potevano svolgere ogni
               azione giuridica presso l’autorità giudiziaria per il recupero dei crediti. Quando si
               verificavano casi in cui il valore dei beni costituiti a garanzia della banca non copriva
               più il suo credito, la struttura legale, dopo aver  provveduto all’acquisto del bene nel
               corso della procedura prevista, lo affidava al servizio tecnico, che in genere riusciva
               a ricollocarli sul mercato, recuperando l’intero credito e talvolta anche con profitto.
                  In sostanza, la gestione diretta delle sofferenze da parte della banca ne assicurava
               una cura attenta e oculata, con risultati certamente più vantaggiosi rispetto a una
               “cessione del credito”, che poteva avvenire unicamente a prezzi totalmente sviliti.


                  5. Lo sviluppo delle attività delle Sezioni in un anno “speciale”: l’estensione
               a livello nazionale  della competenza del Credito Fondiario


                  Le tre Sezioni di credito speciale (Fondiario, Opere Pubbliche e Agrario) regi-
               strarono nel 1985 un andamento complessivamente favorevole. Le erogazioni di
               mutui fondiari e edilizi da parte della Sezione Credito Fondiario si erano attestate
               sugli 878 miliardi. Negli ultimi mesi dell’anno, il Ministero del Tesoro aveva esteso
               la competenza della Sezione all’intero territorio nazionale. In precedenza, era limitata
               alle province di insediamento del San Paolo. La Sezione Opere Pubbliche mantenne
               la posizione di primo piano da tempo assunta nel settore. L’ammontare delle sue
               obbligazioni in circolazione aveva raggiunto i 3.201 miliardi e la sua operatività
               si era concretizzata nell’erogazione di 246 finanziamenti per un totale di 364 mi-
               liardi. Per la Sezione  Credito Agrario, costituita formalmente il 30 maggio 1984
               con l’autorizzazione del Ministero del Tesoro, il 1985 fu il primo anno completo
               di attività Alla chiusura dell’esercizio, l’ammontare globale dei finanziamenti in
               essere  raggiunse i 1.100 miliardi.


                  6. L’operatività estera potenziata a livello mondiale dall’apertura della Filiale
               di Singapore e rafforzata in Europa dall’Ufficio di rappresentanza di Bruxelles


                  Nel 1985 il San Paolo tagliò un prestigioso traguardo planetario (in tutti i sensi,
               compreso quello geografico): l’apertura di una Filiale sulla piazza di Singapore,
               operativa sul mercato dei cambi 24 ore su 24, fondamentale punto di osservazione
               e centro commerciale e finanziario di primaria importanza sull’area del sud-est
               asiatico con importanti riflessi operativi a livello mondiale, tra le più dinamiche




                                       1985 - IL NUOVO CORSO NEL SOSTEGNO DELLA CULTURA - 283
   279   280   281   282   283   284   285   286   287   288   289