Page 354 - demo
P. 354

indotte a prevedere i  necessari adattamenti tecnici per i vari strumenti procedurali
               (quali per esempio: la contabilità e i moduli), dall’altro a proiettare sullo scacchiere
               europeo processi interbancari in precedenza a livello nazionale, con un conseguente
               riposizionamento strategico coinvolgente le attività produttive e i sistemi  di pa-
               gamento. Venne perciò creata un’apposita struttura progettuale, con un comitato
               per le indicazioni di carattere strategico e un gruppo di progetto  per coordinare la
               pluralità di nuclei incaricati per le specifiche tematiche.
                  Quanto agli “standard procedurali”, gli interventi vennero finalizzati all’adozione
               di procedure omogenee per tutta la rete a seguito delle fusioni intercorse negli ultimi
               anni, come per le 450 Filiali della Banca Provinciale Lombarda e del Banco Lariano,
               incorporate nel ’93, e per le 60 della Banca Nazionale delle Comunicazioni, fusa nel ’95.


                  7. La riduzione dell’organico dell’Istituto per effetto precipuo del piano
               di prepensionamento


                  L’organico dell’Istituto scese a fine 1996 a 20.752 dipendenti con una riduzione
               di 701 unità, per una serie di fattori straordinari, che meritano di essere evidenziati.
               In primo luogo, alle 928 adesioni al piano di prepensionamento, di cui si è detto al
               par. 2, si aggiunsero 207 uscite ordinarie, compensate parzialmente da 485 assun-
               zioni a tempo pieno e altre 100 a tempo determinato. Inoltre, vennero attribuite
               al Crediop 230 risorse e acquisiti 79 dipendenti della Holding. Movimenti tutti la
               cui somma algebrica spiegava ampiamente la particolare diminuzione segnata dal
               Personale dell’Istituto, dovuta in gran parte agli accennati provvedimenti di prepen-
               sionamento e di assegnazioni al Crediop. L’organico era costituito da 180 dirigenti,
               3.376 funzionari, 3.683 quadri, 13.513 impiegati e ausiliari il cui totale era dislocato
               per 20.234 in Italia e 518 all’estero. Continuò con la consueta intensità l’attività di
               formazione, nel quadro del rinnovato contratto economico nazionale e di particolari
               accordi di elasticità sottoscritti nei contratti integrativi.


                   8. I positivi risultati nell’ambito delle partecipazioni segnatamente per
               il “nuovo” Crediop,  Sanpaolo Vita e Sanpaolo Asset Management


                  Alla chiusura dell’esercizio 1996 le  partecipazioni furono valutate in L. 3.741
               miliardi, con un incremento netto di 1.028 miliardi per effetto di alcune operazioni
               di ampio respiro, quali in particolare il “nuovo” Crediop e Sanpaolo Vita. Il primo




                 1996 - UN PIANO DI PREPENSIONAMENTI RIUSCITO NELLA CONTINUITA’ DELLE RISTRUTTURAZIONI - 353
   349   350   351   352   353   354   355   356   357   358   359