Page 366 - demo
P. 366
53.1998
IL PRIMO ANNO DI SANPAOLO IMI
LA FUSIONE
DI DUE ECCELLENZE NAZIONALI
1. Da San Paolo a Sanpaolo IMI
Non si può iniziare questo Capitolo dedicato al primo anno di Sanpaolo IMI, il
1998, senza ricordare, come “sanpaolini”, il tradizionale nome “San Paolo” di cui
la banca torinese si era fregiata fino all’anno precedente, col giusto orgoglio delle
proprie origini. Nello stesso tempo, quel nome era divenuto ormai, nella mente e
nel cuore, emblematico dei tanti valori vissuti nella nostra lunga partecipazione alle
sempre più avvincenti novità aziendali. E’ bensì vero che, nella vulgata popolare
ma anche ai piani alti della banca, era ormai acquisito l’affettuoso nomignolo “San-
paolo”, talché era frequente sentir dire: “il Sanpaolo”, nel senso che chi lo diceva
(come chi lo ascoltava) lo percepiva come un sostantivo, non già come l’originario
binomio designante l’Apostolo delle genti.
Non solo: lo si poteva perfino leggere, perlopiù sui giornali (ovviamente non
soltanto in Italia, ma anche all’estero), ai quali ovviamente la banca non appariva
come un’istituzione religiosa. Ebbene, confessiamo che, da sanpaolini, ci fece un
certo effetto leggerlo anche nella nuova denominazione societaria della banca. Ma,
abituati alle innovazioni nello spirito dell’antico adagio conservando renovare, ci
piacque pensare che, in fondo, la dizione di “Sanpaolo” era perfettamente la stessa
di “San Paolo”. E così continuammo a amare il “Nostro”, compiacendoci della
sua ennesima crescita, che del resto ci faceva ritornare alla memoria la sua epocale
trasformazione istituzionale che fu, nel 1992 (primo anno del San Paolo S.p.a.), la
1998 - IL PRIMO ANNO DI SANPAOLO IMI LA FUSIONE DI DUE ECCELLENZE NAZIONALI - 365