Page 382 - demo
P. 382

55.2000



                L’ACQUISIZIONE DEL BANCO DI NAPOLI
                          NELL’AMBITO DI UNA FORTE

                          ESPANSIONE TERRITORIALE

















                  1. Lo scenario economico e le prime avvisaglie di significativo rallenta-
               mento del processo di  sviluppo degli anni precedenti


                  Il 2000 fu contrassegnato da un andamento altalenante dell’economia europea.
               Dopo una fase di crescita sostenuta nel primo semestre, nella seconda parte dell’anno
               cominciarono a mostrarsi segni di rallentamento, che non impedirono tuttavia di far
               registrare un tasso di variazione annua del PIL del 3,4% nell’area euro e del 2,9% in
               Italia. Nel nostro Paese comunque, come in Germania, furono più evidenti, rispetto
               al resto dell’Europa, gli effetti del calo della domanda mondiale.


                  2. L’acquisizione del Banco di Napoli e le altre operazioni nel quadro
               delle strategie di espansione territoriale


                  Nel corso dell’anno si completò l’operazione di acquisizione del Banco di Napoli,
               realizzata in fasi successive fino a raggiungere una quota del 97,6% del capitale ordinario
               dell’istituto di credito partenopeo. L’investimento, determinatosi in complessivi 3 miliardi
               di euro, portò al Gruppo 731 nuovi sportelli, ubicati nel Sud del Paese e fortemente
               complementari con la rete Sanpaolo IMI. Si realizzò così un importante rafforzamento
               delle strutture dedicate all’operatività nei confronti delle famiglie e delle piccole e medie
               imprese, con interessanti programmi di sviluppo legati al progressivo allineamento del
               Banco ai livelli di efficienza, produttività e controllo creditizio del Gruppo.




                 2000 - L’ACQUISIZIONE DEL BANCO DI NAPOLI NELL’AMBITO DI UNA FORTE ESPANSIONE TERRITORIALE - 381
   377   378   379   380   381   382   383   384   385   386   387