Page 412 - demo
P. 412

dichiaravano tuttavia di dover formalizzare con apposito bando per verificare la
               possibile esistenza di altri soggetti economici interessati all’acquisto. E’ storia degli
               anni successivi l’acquisizione dei diritti da parte della Banca.


                  5. Il decollo del polo assicurativo


                  Nel settore assicurativo del Gruppo Sanpaolo IMI, il 2004 si presentava fin dall’i-
               nizio come l’esatto contrario rispetto a quanto visto per le aggregazioni bancarie, che
               rimanevano in prospettiva segnatamente a livello europeo, ma non coronate da concrete
               realizzazioni. Qui si potrebbe dire che la Banca abbia avuto una sorta di compensazione.
               Infatti, il 13 febbraio 2004 il Consiglio di Amministrazione deliberò la riorganizzazione
               del settore assicurativo, mediante una serie di operazioni societarie nell’ambito del gruppo,
               per far confluire tutti i rami vita, prima gestiti da strutture societarie diverse, a un’unica
               compagnia vita, la Noricum Vita. In particolare, il percorso della riorganizzazione pre-
               vedeva il coinvolgimento, nell’ambito del gruppo, anche di Banca Fideuram mediante
               la scissione della partecipazione da essa detenuta in Fideuram Vita a favore di Sanpaolo
               Vita e la fusione di Sanpaolo Vita e Fideuram Vita in Noricum Vita.
                  Tenuto conto anche di queste ultime operazioni particolari, la riorganizzazione ve-
               niva spiegata dalla Banca, non soltanto come un’operazione necessaria “per semplificare e
               razionalizzare la presenza sul mercato, aumentare la focalizzazione sul business assicurativo e
               anticipare l’evoluzione dei bisogni del mercato”, ma anche per “consentire a Banca Fideuram
               di rafforzare il proprio core business rappresentato dalla consulenza finanziaria, dall’asset
               management e dal private banking, beneficiando dell’accesso a una piattaforma produttiva
               assicurativa efficiente e con elevata capacità di servizio”. Comunque, in un colpo solo
               con questa pur complessa operazione strategica, nasceva con Noricum Vita il secondo
               operatore assicurativo nel ramo vita in Italia, con riserve tecniche per oltre 31 miliardi
               di euro e una raccolta premi di 8 miliardi.
                  Come già visto nel settore bancario, si riproponeva anche in quello assicurativo la
               filastrocca delle aggregazioni, alla quale veniva data risposta, con fermezza ai vertici della
               Banca, nel puntare a divenire il numero uno italiano, attraverso aggregazioni non solo
               italiane, ma anche internazionali.


                   6.  Il contesto socioeconomico e finanziario altalenante


                  Il contesto internazionale nel 2004 fu caratterizzato da una crescita  a ritmi




                               2004 - L’ANNO DELL’ULTIMO RINNOVO DEI VERTICI  DEL SAN PAOLO - 411
   407   408   409   410   411   412   413   414   415   416   417