Page 43 - demo
P. 43
8. La creazione del primo Centro Studi
Fa un effetto straordinario scoprire che proprio nel primo anno di questa piccola
storia del San Paolo venne creato presso il Servizio Segreteria un Centro di studi,
statistica e sviluppo, prima del tutto inesistente. Aveva il compito di raccogliere
e rielaborare tutte le notizie di carattere economico finanziario e seguire l’attività
dell’Istituto parallelamente a quella delle principali altre aziende di credito. Il ri-
sultato di tali iniziative si appalesò tangibilmente già nel corso del 1946, attraverso
l’incremento dell’operatività nel settore commerciale e industriale. Numerose e
importanti furono le relazioni allacciate con aziende di vasta risonanza, che non si
erano mai valse in passato dell’Istituto per le loro occorrenze bancarie.
9. Peculiarità dei rapporti Istituto-Personale
Nel San Paolo, in ragione delle peculiarità del suo Statuto, la gestione del Per-
sonale rivestì un carattere di particolare importanza. Allo stesso infatti l’Istituto
riconobbe costantemente un’alta funzione nell’andamento regolare dell’attività
aziendale, una linea di condotta che del resto poggiava sulla regola aurea, applicata
nelle migliori imprese, che soltanto da una fattiva collaborazione dei dipendenti
può essere assicurato all’azienda un ritmo fecondo di attività. Di conseguenza,
grande importanza era riservata ai rapporti e alla gestione del Personale, che si con-
cretizzavano nella collaborazione e partecipazione attiva da parte sua al processo di
rinascita e rilancio dell’Istituto. Nell’arco del 1946, molti furono i provvedimenti
in materia, anche se in parte scaturiti da controversie sindacali e scioperi.
La prima importante operazione fu la radicale revisione del trattamento econo-
mico del Personale approvata dal Consiglio di Amministrazione in data 11 aprile
1946 con decorrenza retroattiva da inizio anno per renderla maggiormente aderente
alle reali esigenze della vita. Alla stessa data , oltre agli aumenti retributivi, vennero
istituite la gratifica natalizia (13° mensilità) e la gratifica di bilancio (14° mensilità).
Si venne incontro alle aspirazioni dei dipendenti a essere trasferiti, per ragioni proprie
di lavoro o per motivi familiari o altri, invitandoli a segnalarli con lettera riservata
che sarebbe stata tenuta in conto anche in occasione dell’apertura di nuove Filiali.
A gennaio del ’46, per una più puntuale assegnazione delle qualifiche al Personale,
di fatto “appiattitesi” sui livelli più elevati, venne adottata una nuova articolazione
delle qualifiche da applicare già per la valutazione delle prestazioni del 1945. L’e-
42 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006