Page 45 - demo
P. 45
2.1947
I PRIMI PASSI
COME BANCA COMMERCIALE
1. L’inizio di una trasformazione strategica nell’anno di promulgazione
della Costituzione
Nel 1947 la situazione politica e economica italiana visse momenti importanti.
Da un lato, si concluse il processo di transizione dalla monarchia alla repubblica
con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 27 dicembre 1947 della “Costitu-
zione della Repubblica Italiana”. Processo che era iniziato l’anno precedente con il
referendum istituzionale in cui le donne furono ammesse al voto per la prima volta.
D’altro lato, l’accentuata svalutazione della lira registrò verso la fine dell’esercizio un
netto miglioramento, che consentì di stabilizzare la situazione monetaria del Paese.
In tale favorevole contesto, nella seduta del 29 gennaio il Consiglio di Ammi-
nistrazione nominò Segretario della Giunta Esecutiva, su proposta di Pajetta, il
dirigente centrale Dott. Francesco Rota, che già ne svolgeva le funzioni dal settembre
del 1946. Come narratori di questa piccola storia del San Paolo, avendola vissuta
dagli anni ’50 ai 90’, ci piace sottolineare il risvolto augurale di tale nomina, giacché
Rota ne fu Direttore Generale dal 1957 al 30 aprile 1968, come vedremo in seguito.
Torniamo comunque all’anno che stiamo trattando, evidenziando che l’Istituto
cominciò a inserirsi con successo tra le aziende di credito che praticavano su larga
scala operazioni di carattere più propriamente bancario, rivedendo con gradualità
i criteri di erogazione dei fidi e adottando una prassi di sempre maggior larghezza e
celerità, pur mantenendosi nel solco delle tradizionali regole di oculatezza. Talché
in quell’anno il San Paolo vide lo sviluppo di tutte le operazioni, attive e passive,
44 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006