Page 108 - demo
P. 108
assunti! Non solo, ma venne indetto, con informativa nel mese di maggio, un nuovo
Concorso per 25 posti (e non pi� per 10 come in precedenza). Purtroppo sempre
riservato al sesso maschile. Il personale neoassunto ricevette in dotazione un libretto
di accoglienza con le istruzioni comportamentali, mentre quello gi� in ruolo ebbe
la possibilit� di partecipare al quinto corso di addestramento o al concorso interno
per studi bancari con premi in denaro di importo non indifferente.
Due importanti “prime volte” registr� infine il 1961 per i dipendenti dell’Isti-
tuto. Con decorrenza 1� luglio, entr� in vigore l’accordo della settimana lavorativa
di 5 giorni per i bancari. Nelle promozioni, sempre consistenti, si ebbero le prime
nomine a “vice Capo Ufficio”, ruolo istituito con delibera del Consiglio di Ammi-
nistrazione di fine ‘60.
I TATUAGGI
Negli anni ’60 era, per gli uomini, obbligatorio portare giacca e cravatta.
Un anno particolarmente afoso (non esisteva ancora l’aria condizionata)
venne concesso ai dipendenti di via Monte di Piet� di andare in ufficio senza
questi a condizione che il camiciotto fosse bianco e a manica corta.
Peccato che un cassiere avesse tatuato sull’avambraccio un cuore trapassato
da una freccia con la scritta “amo Maria”: cos�, il giorno dopo, tutti tornarono
ad indossare giacca e cravatta.
Tullio Verro
8. Continuit� dei positivi risultati economici e patrimoniali
Anche i risultati economici e patrimoniali del 1961 furono soddisfacenti, in
continuit� con le positive risultanze dell’esercizio precedente. A livello complessivo
di Istituto, i Fondi Patrimoniali raggiunsero gli 8.248 milioni (+ 20%), con l’at-
tribuzione della quota statutaria derivante dall’utile dell’esercizio di 464 milioni di
lire e anche grazie ai consueti accantonamenti a riserve.
1961 - IL LANCIO DEL CREDITO AGRARIO DI MIGLIORAMENTO - 107