Page 216 - demo
P. 216
31.1976
GLI ADEGUAMENTI STRATEGICI
“NEL MEZZO DEL CAMMIN…”
1. Un breve interludio di ricapitolazione a metà della storia
Giunti a metà della “nostra” storia del San Paolo (dal 1946 al 2006), l’occasione
del compimento del trentennio è talmente suggestiva da far venir l’idea di aprire
questo Capitolo con un paragrafo dedicato a una summa essenziale dei dati – e
linee – di fondo attestanti (trent’anni dopo) la crescita esponenziale dei primi e
l’importanza strategica delle seconde nella storia che si sta dipanando.
Per dare tuttavia il giusto risalto ai “fondamentali”, che si sono succeduti anno
dopo anno nei relativi bilanci, non si può prescindere da un sia pur sommario com-
pendio dell’evoluzione strutturale dell’Istituto nel periodo. Nel 1946 il San Paolo
si chiamava Istituto di San Paolo di Torino (Istituto di Credito di Diritto Pubblico
dal 1931), articolato in due Aziende: l’Azienda Risparmio e Credito e l’Azienda
Credito Fondiario. A decorrere dal 1950 si è chiamato Istituto Bancario San Pa-
olo di Torino, articolato nell’Azienda Bancaria e nella Sezione Credito Fondiario.
Infine, nel 1960 costituì la Sezione Autonoma Opere Pubbliche. Come ciliegina,
va aggiunta la menzione dell’anno 1957 a partire dal quale il San Paolo presentò,
oltre ai bilanci per le tre specifiche attività istituzionali, anche il Bilancio Generale
dell’Istituto, riscuotendo un particolare apprezzamento del Collegio Sindacale, in
quanto tale importante documento contabile aggiuntivo rappresentava una sorta
di bilancio “consolidato” ante litteram, precursore di quello che sarebbe stato poi
richiesto dalla legge.
Prendendo lo spunto dalla circostanza che il trentennio 1946-1976 fu tutto
1976 - GLI ADEGUAMENTI STRATEGICI “NEL MEZZO DEL CAMMIN…” - 215