Page 294 - demo
P. 294

42.1987



                        VERSO UN GRUPPO BANCARIO
                      INTERNAZIONALE POLIVALENTE


















                  1. I persistenti problemi economico-finanziari internazionali e la conti-
               nuità della disoccupazione a livello nazionale
                  L’anno fu caratterizzato da profondi squilibri nei flussi finanziari e commerciali,
               non sussistendo ancora un coordinamento delle politiche economiche e monetarie
               dei principali paesi industrializzati. Si verificarono così tensioni sul mercato dei cambi
               cui conseguì il crollo dei mercati borsistici su tutte le piazze mondiali. Ciononostante
               l’economia reale reagì con una dinamica positiva. Crebbe il prodotto interno lordo
               dei paesi industrializzati; l’espansione economica proseguì anche se a ritmo ridotto.
               Tra i maggiori paesi industrializzati, il Giappone conseguì la crescita più elevata con
               uno sviluppo del prodotto del 3,5%, gli Stati Uniti del 2,9%, mentre più modesta
               (2,4%)  risultò quella dei paesi CEE.
                  Anche l’economia italiana fu caratterizzata da risultati positivi, pur in presenza
               di elementi contraddittori. Il proseguimento dell’espansione produttiva, infatti, non
               impedì un aumento del tasso di disoccupazione dall’11 al 12 %. Inoltre, il contributo
               dell’estero alla crescita del PIL fu negativo in quanto le importazioni aumentarono
               a un ritmo del 9,7%, nettamente superiore a quello delle esportazioni (3,6%).


                  2. La decisiva continuazione dell’espansione all’estero


                  La creazione del mercato unico europeo impose alle banche italiane di promuo-
               vere maggiori interventi sull’estero con una presenza più articolata e diffusa, non
               limitata ai grandi centri e a operazioni con la grande clientela. Del resto, l’ipotesi di




                              1987 - VERSO UN GRUPPO BANCARIO INTERNAZIONALE POLIVALENTE - 293
   289   290   291   292   293   294   295   296   297   298   299