Page 299 - demo
P. 299

si aggiungevano le altre componenti del “Patrimonio netto” (fondi patrimoniali
          costituiti da fondo di riserva ordinario, fondo di riserva straordinario ecc.). Tutto
          ciò comportò, sulla base della normativa vigente, il conferimento dell’incarico di
          certificazione del bilancio di esercizio alla Società Arthur Andersen & Co., alla
          quale peraltro l’Istituto aveva già affidato l’incarico volontariamente sin dal 1983,
          rinnovandolo sempre su base volontaria nei successivi esercizi. Naturalmente, rimase
          invariata la formazione del bilancio generale dell’Istituto nel quale continuarono a
          confluire i bilanci dell’Azienda Bancaria e delle Sezioni.
            Passando ai risultati economici a livello di bilancio generale, l’utile netto da ripar-
          tire risultò di 505 miliardi di lire (+4%). Il patrimonio netto raggiunse l’ammontare
          di 3.167 miliardi, che si incrementò di 468 miliardi a seguito della ripartizione
          statutaria, salendo così a 3.635 miliardi. L’assegnazione per opere di beneficenza,
          culturali e di pubblico interesse ammontò a 37 miliardi. Merita a questo punto di
          essere trascritta la parte conclusiva della relazione di bilancio a firma del Presidente
          Gianni Zandano e del Direttore Generale Zefferino Franco: “Il 1987 verrà a lungo
          ricordato per l’instabilità dei mercati finanziari, come uno degli anni più difficili del
          dopoguerra. Le rilevanti difficoltà frapposte dal quadro esterno non hanno impedito
          al San Paolo di raggiungere gli obiettivi strategici prefissati e di rafforzare la propria
          posizione competitiva sui mercati domestico ed internazionale. Per il conseguimento
          di tali risultati sono da considerare determinanti l’elevato grado di professionalità e il
          profondo senso di responsabilità dimostrato dal personale dell’Istituto, cui va l’espressione
          della più profonda gratitudine per l’insostituibile apporto assicurato nel corso dell’anno”.


            7. L’ambivalenza dei risultati economici a livello di Gruppo


            Alla luce della novità costituita dalla certificazione, ai sensi di legge, del bilancio
          generale dell’Istituto al 31 dicembre 1987, va ricordato che, sin dal 1983, l’espansione
          interna e internazionale aveva già determinato la necessità di redigere il bilancio
          consolidato del Gruppo San Paolo, riassumendovi i risultati operativi e le consi-
          stenze patrimoniali e economiche della Capogruppo e delle controllate. Perciò,  il
          San Paolo  sottopose alla Società Arthur Andersen & Co., per la revisione ai sensi
          della normativa vigente, oltre al bilancio generale anche il bilancio consolidato
          al 31 dicembre 1987, comprendendovi Banco Lariano S.p.A., Banca Provinciale
          Lombarda S.p.A., San Paolo Bank (Austria) A.G., San Paolo Lariano Bank S.A., San
          Paolo Bank (Bahamas) Ltd., San Paolo U.S. Holding Co., First Los Angeles Bank,




          298 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   294   295   296   297   298   299   300   301   302   303   304