Page 93 - demo
P. 93

LA “DOTAZIONE” D’UFFICIO


                 Alla fine degli anni ’50 un neo assunto in sede veniva, innanzitut-
              to, accompagnato all’ufficio economato, situato in un sottotetto di via
              Monte, dove veniva dotato di quanto necessario per la sua attività: un
              sottomano, un calamaio con due spazi per l’inchiostro nero e rosso, due
              penne con relativi pennini (non esistevano ancora le biro), un tampone
              per asciugare l’inchiostro (il ”suin”), una matita e una gomma.
                                                                  Tullio Verro






            5. Continuità dei risultati economici del Credito Fondiario in misura
          superiore a quelli dell’Azienda Bancaria


            Nell’ambito dell’utile netto di 332 milioni di lire raggiunto dall’Istituto alla
          chiusura dell’esercizio 1958 (+10%),  sembra quasi ovvio evidenziare che l’utile
          netto di 164 milioni dell’Azienda Bancaria  venne superato anche nel 1958, seppur
          di poco, da quello del Credito Fondiario salito a 168 milioni.
            I Fondi Patrimoniali dell’Istituto, dopo i consueti accantonamenti e l’assegna-
          zione della quota statutaria dell’utile netto,  raggiunsero l’importo complessivo di
          circa 4.790 milioni, con un incremento del 12% rispetto all’esercizio precedente.






























          92 - IL SAN PAOLO DI TORINO - 1946-2006
   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97   98